Calogero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
Riga 16:
==Origine e diffusione==
Deriva dal greco Καλόγερος (''Kalogeros''), composto da καλός (''kalos'', "bello" o, in [[greco moderno]], "buono") e da γέρων (''geron'', "uomo anziano", "vecchio")
Storicamente, in ambito [[Chiesa greco-ortodossa|greco-ortodosso]], va precisato che il termine era utilizzato come appellativo per [[Monachesimo|monaci]] ed [[Eremita|eremiti]], andando a tradurre termini quali "frate" o "monaco"<ref name=lastella/><ref name=galgani/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/>, significati che si conserva correntemente nel greco moderno.
|