Advanced Packaging Tool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Correzione ortografia nome inglese: da Advance a Advanced
Riga 13:
Essendo stato studiato per poter essere interfacciato graficamente, sono nati diversi strumenti grafici che permettono di gestire il contenuto del sistema operativo attraverso una [[GUI]] (Interfaccia grafica) che può risultare più intuitiva all'utente inesperto. Tra tutti è possibile segnalare [[Synaptic]], utilizzato anche nella distribuzione [[Ubuntu (distribuzione Linux)|Ubuntu]].
 
AdvanceAdvanced Packaging Tool si basa sostanzialmente sul file <tt>/etc/apt/sources.list</tt> che contiene la lista delle sorgenti da cui attingere i pacchetti e sul [[istruzione (informatica)|comando]] <tt>apt-get</tt>.
 
== Esempi di utilizzo ==