Telefono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frase tipica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
M&A (discussione | contributi) Annullata la modifica 79980452 di 5.89.84.73 (discussione) |
||
Riga 1:
{{F|telefonia|ottobre 2011}}
Il '''telefono''' è un dispositivo munito di un [[microfono]] e di un [[ricevitore (teoria dell'informazione)|ricevitore]] che permette a chi lo utilizza di parlare e di ascoltare a distanza chi utilizzi un dispositivo analogo.
Più tecnicamente il telefono è un apparecchio terminale di un [[impianto telefonico]] che è in grado di trasformare vibrazioni acustiche in impulsi elettrici e nuovamente in [[suono|suoni]] in modo che esse possano essere trasmesse a distanza a un apparecchio similare. Il telefono è costituito da un microfono, un [[altoparlante]] e una [[tastiera (informatica)|tastiera]] - o meno recentemente un [[disco selettore]] - mediante il quale comporre un codice numerico corrispondente all'utente con cui si voglia stabilire una conversazione telefonica.
|