Estrusione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
[[File:Extrusion process 1.png|upright=1.4|thumb|Schema di un estrusore:<br />1. Vite<br />2. Tramoggia di carico<br />3. Filiera<br />4. Prodotto estruso]]
[[File:Al extrusion die set.jpg|thumb|Filiere|alt=estrusione]]
 
L''''estrusione''' è un processo di produzione [[industria]]le di [[Deformazioni elastiche e plastiche|deformazione plastica]] che consente di produrre pezzi a sezione costante (ad esempio tubi, barre, profilati, lastre). Essa è utilizzata per i [[materiale metallico|materiali metallici]] (come l'[[acciaio]], l'[[alluminio]], il [[piombo]], o il [[rame]]), [[materie plastiche]] (come la [[Gomma (materiale)|gomma]] o [[Polimeri termoplastici|materiali termoplastici]]) e altri [[materiale|materiali]].
 
== Cenni storici ==
Possiamo trovare traccia di primi tentativi di procedimenti di estrusione già sul finire dell'800, ma soltanto al termine della seconda guerra mondiale l'incremento dello sviluppo di materie termoplastiche come [[polipropilene]] e [[polietilene]] fece sì che tali procedimenti ottennero lo status di principali tecnologie utilizzate per la lavorazione delle materie plastiche<ref>[http://www.surplex.com/it/compra/c/macchine-a-estrusione-174.html Macchine di estrusione - Dai primi polimeri alle moderne lavorazioni termoplastiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Descrizione del processo ==
L'estrusione consiste essenzialmente nel forzare per compressione il materiale, allo stato pastoso, a passare attraverso una [[sagoma]] ("matrice" o "filiera") che riproduce la [[forma]] esterna del pezzo che si vuole ottenere.<ref>In realtà la forma della filiera può essere più o meno differente dalla forma del prodotto che si vuole ottenere. Ad esempio nel caso delle materie plastiche, il fenomeno del [[Rigonfiamento dei polimeri|rigonfiamento]] è causa di differenze tra la forma del prodotto e la forma della filiera.</ref> Se la sezione di questo è cava, sarà presente un'anima che riprodurrà il profilo della cavità interna. All'uscita dalla matrice il materiale viene raffreddato o, nel caso della [[Gomma (materiale)|gomma]], sottoposto a [[vulcanizzazione]]. Nel caso delle [[materie plastiche]], la compressione del materiale a monte della matrice è ottenuta attraverso una vite senza fine semplice o doppia ([[vite di Archimede]]), che spinge il materiale verso la testa di estrusione. Nel caso delle materie plastiche il materiale viene introdotto sotto forma di granuli ("[[Pellet di materie plastiche|pellet]]") o in polvere; il calore prodotto dall'attrito con le pareti dell'[[estrusore]] e da [[Resistore|resistenze elettriche]] ne causa la "fusione" (nel caso di polimeri cristallini) o il "rammollimento" (nel caso di polimeri amorfi o semicristallini). Nel caso delle [[tecnofibre|fibre]] tessili la testa di estrusione è chiamata [[Filiera (tessile)|filiera]]. Per i metalli si usano [[macchina|macchine]] a [[Pistone (idraulica)|pistone]].
 
Mediante opportuni accorgimenti (matrici con parti mobili) si riescono ad ottenere profilati in gomma a sezione variabile, come ad esempio alcuni tipi di [[guarnizione]] per le porte degli [[autoveicolo|autoveicoli]].
 
=== Estrusione diretta e inversa ===
Riga 28 ⟶ 23:
[[File:Tread coextruded 4part.svg|thumb|left|Vista in sezione di un prodotto ottenuto per coestrusione.]]
 
Una variante del processo di estrusione è la [[coestrusione]], in cui si lavorano contemporaneamente materiali diversi, che escono dalla matrice accoppiati, cosicché si ottengono, ad esempio guarnizioni con un'anima rigida (che funge da supporto) e una parte esterna morbida (che garantisce una buona ermeticità).
 
=== Pultrusione ===
{{vedi anche|pultrusione}}
La [[pultrusione]] (dall'inglese ''Pulling-extrusion'', ovvero "tirare" e "estrusione") è un processo affine all'estrusione, che permette di ottenere profilati plastici rinforzati da fibre, ad esempio [[polimero|polimeri]] rinforzati da [[fibra di carbonio|fibre di carbonio]] o di [[fibra di vetro|vetro]].
 
In questa tecnologia le fibre vengono tirate attraverso la matrice, e contemporaneamente si estrude il materiale plastico (in genere [[termoindurente]]) che le impregna e le ingloba. I prodotti sono [[tubi]], pali e simili elementi strutturali cilindrici.
 
== Materiali ==
Alcuni materiali che possono essere lavorati tramite estrusione sono:
* PVC: [[polivinilcloruro]]
* PE: [[polietilene]]
* PP: [[polipropilene]]
* PA: [[poliammide]]
* HDPE: polietilene ad alta densità [[polietilene]]
* LDPE: polietilene a bassa densità
* ABS: copolimero [[acrilonitrile butadiene stirene]]
* PC: [[policarbonato]]
* SB: [[stirolo butadiene]]
* PMMA: [[polimetilmetacrilato]]
* TPU: [[poliuretano termoplastico]].
 
== Prodotti ==
Con l'estrusione possono essere fabbricate ad esempio [[piastra|piastre]], [[tubo|tubi]] e [[profilato|profilati]] senza saldature con sezione costante per tutta la loro lunghezza, ma anche guide in [[laminato plastico]] o tubi flessibili di lunghezza indefinita e generalmente avvolti su bobine.
 
Mediante una particolare variante dell'estrusione, detta "[[stampaggio per soffiaggio]]" (in inglese ''blow molding''), vengono fabbricati contenitori in materiale plastico, come bottiglie o [[Barattolo|barattoli]], ma anche serbatoi per carburante. Nello stampaggio per soffiaggio un tubo flessibile estruso ("[[preforma]]" o "[[parison]]") viene circondato da uno stampo e soffiato con aria compressa contro la parete interna dello stampo.
 
La quasi totalità della [[pasta]] alimentare (pasta lunga e pasta corta) viene prodotta per estrusione. All'uscita dalla filiera la pasta viene tagliata ed [[essiccamento|essiccata]].
 
Molti [[Laterizio|laterizi]], come i mattoni pieni e forati, vengono prodotti per estrusione e taglio di argilla.
 
<gallery>
Immagine:Extruded aluminium section x3.jpg|Profilati in alluminio estruso
File:Strangkkp.jpg|[[Superficie alettata|Superfici alettate]] ottenute per estrusione
File:Purga de polímero de un extrusor.JPG|Prodotto [[polimero|polimerico]] ottenuto per estrusione
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Estrusore]]
* [[Rigonfiamento dei polimeri]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Extrusion|wikt=estrusione}}
{{Wikilibro|Materie plastiche}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
* {{cita web|http://www.ing.unitn.it/~Luttero/TecnologieSistemiLavorazione/EstrusioneTrafilatura.pdf|L. Lutterotti, ''Estrusione e trafilatura''}}
* ''[http://www.meccanismo.it/tecnologia-meccanica/determinazione-dello-sforzo-di-estrusione/ Analisi delle forze di estrusione]''
* {{en}} ''[http://www.asminternational.org/pdf/spotlights/Extrusion.pdf Fundamentals of Extrusion]''
* {{cita web|http://www.engr.sjsu.edu/minicurric/images/lecture_powerpoints/Extrusion_Molding_Methods.pdf|A. Lopez, ''Extrusion Molding Methods''|lingua=en}}
 
La quasi totalità della [[pasta]] alimentare (pasta lunga e pasta corta) viene prodotta per estrusione. All'uscita dalla filiera la pasta viene tagliata ed [[essiccamento|essiccata]].
{{Siderurgia}}
{{Portale|chimica|ingegneria|materiali}}