Il sorpasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si descrive Bruno Cortona come un trenatseienne,ma cio' è errato,nel film lui stesso dice"nel 56 ho avuto un'annataccia,è duro a 36 anni girare in filobus.Ne si deduce che lui aveva 36 anni nel 56,infatti ora possiede una spyder e non usa il filobus
Riga 80:
 
== Il film ==
[[File:Sorpasso03.jpg|upright=1.4|left|thumb|La scena dell'ultimo sorpasso tra l'[[Lancia Aurelia B24|Aurelia B24]] e una Fiat 2300 S Coupè.]]
Il forte taglio di [[Critica sociale (sociologia)|critica sociale]] e di [[costume]], seppure nascosto tra le pieghe comiche e divertenti della [[commedia]], ne fa uno dei manifesti del [[Generi cinematografici|genere]] cinematografico meglio conosciuto come ''[[commedia all'italiana]]'' dove compaiono alcuni innovativi e originali caratteri formali.
 
Riga 100:
 
Anche l'[[automobile]], una [[Lancia Aurelia B24]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/lancia-aurelia-l-auto-sorpasso-che-ci-guid-epoca-nuova-961715.html ''La Lancia Aurelia, l'auto del "Sorpasso" che ci guidò in un'epoca nuova'']</ref> (l'analogia tra il nome della [[spider (automobile)|spider]] e la via consolare non può, anche questa volta, esser casuale) riflette un [[simbolismo]] radicale .
La macchina, infatti, era uscita dalle officine nel [[1956]] e rappresentava allora il prototipo di un'idea di eleganza e raffinatezza, ma ben presto si trasformò nell'ideale dell'automobile aggressiva, prepotente, truccata nel motore e negli allestimenti, tra cui il famosissimo clacson tritonale che accompagna gran parte delle sequenze in auto. In alcune scene del film la si scorge infatti in questa sua immagine. La fiancata destra mostra ancora le lavorazioni di un'officina di carrozziere, le riparazioni non ancora riverniciate, le cicatrici che dovevano testimoniare le battaglie sostenute dall'auto e dal suo pilota. Dino Risi sceglie non casualmente una Lancia Aurelia, poiché essa rappresenta proprio la corruzione di un'idea, quella fiducia nel miracolo economico che con gli anni andrà a finire in Italia, lasciando il posto a una società divisa e contraddittoria, nella quale solo i cialtroni opportunisti, come Cortona, e i loro pseudovalori morali diventeranno i soggetti protagonisti di un benessere sociale. <ref>La B24 utilizzata nel film era targata Roma 329446, l'auto esiste tutt'oggi ed é di proprietà di un collezionista marchigiano ([http://www.scenecontemporanee.it/cinema/drive-in-il-sorpasso-lancia-aurelia-b24-spider-812 ''Scene Contemporanee.it'']) ([http://www.moviecars.it/lancia.php ''Moviecars'']) ([http://classicars.altervista.org/lancia_aurelia_b_24_.html ''Lancia Aurelia B24''])</ref>
 
== Colonna sonora ==