[[File:Tevezboca.JPG|thumb|left|Un giovane Tévez in azione con gli ''Xeneizes'' nel 2004]]
Nell'estate del 1989, all'età di cinque anni, viene notato da un osservatore dell'{{Calcio All Boys|NBN}} venuto a Fuerte Apache alla ricerca di nuovi talenti.
Dopo aver iniziato la carriera agonistica coi ''Los Albos'', a tredici anni viene aggregato alle giovanili del {{Calcio Boca Juniors|NBN}}, esordendo in prima squadra il 21 ottobre del 2002 contro il {{Calcio Talleres|NBN}}.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=12591&SEOFutbolista=Tevez+Carlos+Alberto|titolo=Carlos Alberto Tevez|pubblicazione=futbolxxi.com|accesso=21 giugno 2011}}</ref>
Con gli ''Xeneizes'' vince nel 2003 il [[Primera División 2003-2004 (Argentina)#Torneo Apertura|Campionato argentino di Apertura]], la [[Coppa Libertadores 2003|Coppa Libertadores]], la [[Coppa Intercontinentale 2003|Coppa Intercontinentale]] e la [[Coppa Sudamericana 2004|Copa Sudamericana nel 2004]], venendo inoltre premiato con il [[Calciatore sudamericano dell'anno|Balón de Oro]] sopravanzando il detentore dell'edizione precedente, [[José Cardozo]]. Nel 2004 riceve la medaglia d'oro ai [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochigiochi di Atene]], di cui è il capocannoniere del torneo, con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Nazionale Olimpicaolimpica]]: questo risultato gli permette di vincere per la seconda volta consecutiva il titolo di miglior calciatore sudamericano dell'anno, questa volta superando il carioca [[Robinho]].<ref>{{cita news|url=http://www.acmilan.com/it/news/show/127675|titolo=Mi manda Pelè|pubblicazione=acmilan.com|data=31 agosto 2010|accesso=23 marzo 2012}}</ref>
[[File:LulaTevez137889.jpg|thumb|Tévez all'epoca della sua militanza coi ''Paulisti'' (2005), assieme all'allora presidente brasiliano [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]].]]
Nel dicembre del 2004 viene acquistato dai brasilianio del {{Calcio Corinthians|NBN}} per una cifra intorno ai $ 20 milioni di dollari.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=25807|titolo=Corinthians: "Nessuno può permettersi Tevez"|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Daniele Zoratto|data=25 aprile 2006|accesso=12 luglio 2012}}</ref> Nonostante lo scetticismo iniziale dei tifosi del ''Timão'',<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2011/11/10/2751711/il-corinthians-respinge-le-avances-di-tevez-lo-spogliatoio|titolo=Il Corinthians respinge le avances di Tevez: "Lo spogliatoio ne risentirebbe"|pubblicazione=goal.com|autore=Giuliano Toffanin|data=10 novembre 2011|accesso=12 luglio 2012}}</ref> Tévez indossa per alcune partite la fascia da capitano. L<nowiki>'</nowiki>''Apache'', grazie anche alla vittoria del [[Campeonato Brasileiro Série A 2005|Campeonato Brasileiro nel 2005]], vince il suo terzo Balón de Oro davanti al difensore uruguaiano [[Diego Lugano]].