Utente:Fatima.badry.96/Sandbox 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
A causa di una delazione viene arrestato dai tedeschi il 18 gennaio 1944 in via Moretto a Brescia per opera di fascisti, assieme ai partigiani [[Astolfo Lunardi]], [[Tita Secchi]], [[Mario Bettinzoli]] e [[Giuseppe Pelosi]], vice comandante della stessa formazione. Processati il 14 febbraio 1944, dal Tribunale Militare tedesca di Brescia, quale organizzatore di bande armate e per intelligenza col nemico. Vengono fucilati il 24 febbraio 1944, presso la caserma del 30° Artiglieria di Brescia.
[[Teresio Olivelli]], su [[Il Ribelle (giornale)|Il Ribelle]], periodico delle [[Brigate Fiamme Verdi|Fiamme Verdi]], lo ricorda con queste parole: {{Citazione|Pensando a Te sentiamo che l'Italia rinasce... non nei reparti arruolati con la minaccia del piombo o con l'incentivo del denaro, ma sulle fosse insanguinate di quanti, come Te, hanno dato opera e vita per la Patria libera da stranieri e da tiranni, pura nella sua povertà, grande nello spirito dei suoi figli| Il Ribelle 1944}} <ref>{{cita|Brescia libera 1943-'45 (ristampa anastatica del 1974)| }}</ref> <ref>{{cita| ANPI 2010| }}</ref> <ref>{{cita| Satta 2014| }}</ref>
==Perlasca e la resistenza nella Valsabbia (ottobre 1943 - gennaio 1944)==
===La situazione delle bande in Valsabbia===
===La coordinazione di Perlasca e Bettinzoli===
===L’aviolancio dell’8 dicembre===
===Gli arresti del gennaio 1944 e la cattura di Perlasca e Bettinzoli===
===Il processo e la fucilazione di Perlasca e Bettinsoli===
==La Brigata Perlasca==
==Onorificenze==
==Riconoscimenti==
Brescia gli ha dedicato un quartiere. Anche l'Istituto di Istruzione Superiore di Idro-Vobarno (BS) e la Scuola Secondaria di Primo Grado di Rezzato (BS) sono stati intitolati a Giacomo Perlasca.
==Note==
Riga 36 ⟶ 62:
* {{cita web|url= https://www.anpi.it/donne-e-uomini/794/giacomo-perlasca|data =25 Luglio 2010 | sito =anpi.it |titolo= Donne e uomini della Resistenza. Giacomo Perlasca|accesso=06/04/2016 |cid =ANPI 2010}}
* {{cita web| autore=Fiamma Satta |url= http://diversamenteaff-abile.gazzetta.it/2014/04/23/25-aprile-grazie-giacomo-perlasca/?refresh_ce-cp | data= 23 aprile 2014 | sito=gazzetta.it | titolo=25 Aprile: grazie, Giacomo Perlasca!|accesso=06/04/2016 | cid= Satta 2014}}
* {{cita web|url= http://www.ecodellevalli.tv/cms/155447/pertica-alta-69esimo-dalla-liberazione-omaggio-alla-brigata-perlasca/ | data= 08 ottobre 2014 | sito=ecodellevalli.tv |titolo= 69esimo dalla Liberazione: omaggio alla Brigata Perlasca |accesso= 06/04/2016}}
{{cita web|url= |titolo=|accesso=}}
| |||