Lega Svizzera contro l'Epilessia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minime modifiche di stile |
m Nuovo logo |
||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Lega Svizzera contro lʼEpilessia
|Immagine = Logo Schweizerische Epilepsie-Liga
|Didascalia =
|Abbreviazione =
Riga 9:
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = CHE▼
|Sede = Zurigo
▲|Naz sede = CHE
|Area =
|Naz presidente =▼
|Presidente = Günter Krämer
▲|Naz presidente =
|Lingua =
|Budget = ▼
|Anno budget = ▼
|Staff = ▼
|Anno staff = ▼
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito = www.epi.ch
▲|Budget =
▲|Anno budget =
▲|Staff =
▲|Anno staff =
}}
La '''Lega Svizzera contro l'Epilessia''' (Lega contro l'Epilessia, LScE), attiva in tutta la [[Svizzera]], è un'organizzazione specializzata e un'associazione di categoria per il quadro clinico dell'[[epilessia]]. È membro della International League Against Epilepsy (ILAE) (Lega internazionale contro l'epilessia).<ref>[http://www.ilae.org/Visitors/Chapters/Spot-Switzerland.cfm Chapter Spotlight on www.ilae.org]</ref>, rappresentandone la sezione nazionale in Svizzera (dal 1963). La Lega contro l'Epilessia promuove la ricerca e offre consulenza a specialisti, pazienti e parenti. Svolge inoltre un'opera di informazione, sensibilizzando l'opinione pubblica sul tema dell'epilessia. Intende così contribuire all'integrazione delle persone colpite da epilessia nella società.
| |||