Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Tifoseria |
||
Riga 833:
== Tifoseria ==
=== Storia ===
[[File:Sciarpa Nutty Boys Spal.jpg|thumb|Un emblema del gruppo ultras Nutty Boys]]
[[File:Ultras Spal 1991-1992.jpg|thumb|upright=1.5|La Curva Ovest fotografata durante una partita tra SPAL e Vicenza dei primi anni novanta.]]
Il tifo organizzato spallino nacque a [[Ferrara]] nei primi anni [[Anni 1970|settanta]] con il ''Club Zaganèl''<ref>{{cita web|url=http://www.lospallino.com/2011/11/24/omaggio-al-mitico-zaganel-il-4-dicembre-allacquedotto-torneo-benefico-con-il-subbuteo-astra-alcool/|titolo=Omaggio al mitico Zaganèl|data=24 novembre 2011|accesso=27 marzo 2016}}</ref> e trovò la sua massima espansione negli anni [[Anni 1980|ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]]; inizialmente con i gruppi ''Legion Of The Hooligans'', ''Armata Biancoazzurra'' e ''Nutty Boys'', poi con ''Gioventù Estense'', ''Astra Alcool'', ''Vecchia Guardia'', ''Ultras Spal'', ''Frangia'', ''Boys 1989'' e ''Gruppo d'Azione''. Quest'ultimo gruppo ultras si spostava in massa in ogni stadio d'Italia a cavallo tra gli [[anni 1980]] e [[anni 1990|1990]], provocando spesso scontri con tifoserie rivali.<ref>{{cita web|url=http://www.listonemag.it/2015/02/09/gruppo-dazione-la-spal-la-curva-la-citta/|titolo=Gruppo d'Azione: la Spal, la curva, la città|data=2 settembre 2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref>
|