Andromeda III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Oggetto non stellare |nome = Andromeda III |immagine = Andromeda III color cutout hst 13739 22 acs wfc f814w f475w sci.jpg |image_text = Andromeda III (Hubble Legacy...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
'''Andromeda III''' (And III) è una [[galassia nana sferoidale]] situata nell'omonima costellazione alla distanza di 2,44 milioni di [[anni luce]] dalla Terra.
E' una [[galassia satellite]] della [[Galassia di Andromeda]] (M31) dalla quale dista circa 150.000 anni luce<ref>{{Cita web|url=http://spider.seds.org/spider/LG/and3.html|titolo=Andromeda III|cognome=Kronberg|nome=Hartmut Frommert, Christine|sito=spider.seds.org|accesso=2016-04-06}}</ref>. Pertanto fa parte del [[Gruppo Locale]].
 
Fu scoperta da Sidney van den Bergh<ref>{{Cita pubblicazione|nome=A. W.|cognome=McConnachie|data=2004-10-20|titolo=Distances and Metallicities for 17 Local Group Galaxies|rivista=arXiv:astro-ph/0410489|accesso=2016-04-06|doi=10.1111/j.1365-2966.2004.08514.x/abs/|url=http://arxiv.org/abs/astro-ph/0410489|nome2=M. J.|cognome2=Irwin|nome3=A. M. N.|cognome3=Ferguson}}</ref> all'[[Osservatorio di Monte Palomar]] a seguito dell'elaborazione di osservazioni effettuate nel 1970 e 1971<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sidney|cognome=van den Bergh|data=1972-01-01|titolo=Search for Faint Companions to M31|rivista=The Astrophysical Journal Letters|volume=171|pp=L31|accesso=2016-04-06|doi=10.1086/180861|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1972ApJ...171L..31V}}</ref>.
Fu scoperta da Sidney van den Bergh all'[[Osservatorio di Monte Palomar]] a seguito dell'elaborazione di osservazioni effettuate nel 1970 e 1971.
 
==Note==