Eclissi lunare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
 
== Eclissi totale ==
Si verifica quando la luna transita completamente attraverso tutta l'ombra della terra, passando prima per la penombra e poi, dopo essere uscita dall'ombra ritransita per laci penombraritransita. Per gli effetti di colorazione rossastra che assume per rifrazione dei raggi solari attraversati dall'atmosfera terrestre e per l'oscuramento precedenteparziale prima dell'entrata in ombra e durante l'uscita, è il tipo di eclissi lunare piùpiù osservata. Ha sempre la magnitudo elevata aldel 100%, sia sotto che sopra l'eclittica.
 
L'ultima eclissi lunare totale è avvenuta il [[3 marzo]] [[2007]] ed èè stata visibile da tutta l'Europa, ottima e perfetta. Ne sono volati immagini e filmati su Internet.
 
La prossima ci sarà il [[28 agosto]] [[2007]], ma non saràsarà visibile dall'Italia.
 
La prossima ancora, il [[21 febbraio]] [[2008]] sarà visibile dall'Italia fino in entrata nell'ombra.