Governo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Occorre specificare il motivo delle dimissioni
m rb
Riga 7:
|Presidente = [[Matteo Renzi]]
|PartitoPres = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|CoalizioneGov = [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Nuovo Centrodestra|NCD]], [[Unione di Centro (2002)|UdC]], [[Scelta Civica|SC]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]], [[Democrazia Solidare|DS]]., [[Centro Democratico (Italia)|CD]] y <small>con l'appoggio esterno di [[Südtiroler Volkspartei|SVP]], [[Partito Autonomista Trentino Tirolese|PATT]], [[Unione per il Trentino|UpT]], [[Unione Sudamericana Emigrati Italiani|USEI]], [[Union Valdôtaine|UV]], [[Alleanza per l'Italia|ApI]], [[Italia dei Valori|IdV]] e [[Movimento Associativo Italiani all'Estero|MAIE]] (fino al 31/03/2014)<ref name=autogenerato1>[http://www.maiemondiale.com/notizie/652-ricardo-merlo-mario-borghese-claudio-zin-non-c-e-piu-motivo-per-appoggiare-questa-maggioranza-il-maie-passa-all-opposizione.html Ricardo Merlo, Mario Borghese, Claudio Zin: "Non c’è più motivo per appoggiare questa maggioranza. Il MAIE passa all’opposizione.”]</ref></small>
|Legislatura = [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]]
|DataGiuramento = 22 febbraio [[2014]]
Riga 50:
 
==== Provenienza geografica ====
* [[Italia del nord]]: 9 ministri , uno ogni 3 milioni di abitanti;
* [[Italia centrale]]: il presidente e 6 ministri, uno ogni 1.7 milioni di abitanti;
* [[Italia del sud]]: 1 ministro, uno ogni 19 (diciannove) milioni di abitanti
 
Dettagli per regione: 4 ministri provengono dal Lazio, 4 dall'Emilia-Romagna, due dalla Toscana più il Presidente, 2 dalla Liguria, 2 dalla Lombardia, uno dalla Sicilia e uno dal Piemonte.
 
==== Andamento del rapporto debito PIL ====
Il rapporto debito PIL ha raggiunto il 132.6% al 31 Dicembre 2015 su dal 128.8% del 31 Dicembre 2013.
 
 
== [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri]] ==