Samsung Galaxy S7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Riga 59:
 
===Hardware===
Il Galaxy S7 è dotato della CPU Samsung Exynos 8890 e 4 GB di RAM. Solo negli Stati Uniti, l'S7 utilizza il quad-core Qualcomm Snapdragon 820, che a differenza di Exynos, supporta le reti CDMA che sono ancora ampiamente utilizzate da alcuni vettori statunitensi. L'S7 ha 32 o 64 GB di memoria interna (nellanel maggiornostro partemercato deinon mercatié soloancora ildisponibile modellouna versione da 32128 GB sarà disponibile). Lo slot per la micro SD card è stato ripristinato, consentendo l'espansione di memoria fino ad un massimo di 200 <ref>{{Cita web|cognome=Admin|url=http://www.webdellecose.com/index.php/shop/154-samsung-galaxy-s7-caratteristiche-prezzo-e-pre-ordine|titolo=Samsung Galaxy S7 - Caratteristiche, prezzo e pre-ordine|accesso=2016-03-07|sito=Il Web delle Cose}}</ref>GB. Sia l'S7 e S7 edge sono dotati di un display Super AMOLED da 1440p e una grandezza di 5,1 pollici, mentre il display dell'S7 edge ha la dimensione di 5,5 pollici. Come per il modello precedente, lo schermo dell'S7 Edge viene curvato lungo i lati del dispositivo. Entrambi i modelli hanno batterie di maggiore potenza rispetto all'S6, con 3000 mAh e 3600 mAh e supporto per la ricarica wireless. L'S7 è dotato di una fotocamera posteriore di 12 megapixel, con tecnologia Dual-Pixel, che promette una messa a fuoco del 95% più veloce rispetto al passato e al sensore con f/1,7 che sembra catturare tanta luce quanto mai fatto fino ad ora in condizioni di scarsa luminositá.
I video sono in 4K e a 60fps (formato 4:3).
Le foto ora vengono scattate catturando anche l'attimo subito precedente e subito successivo allo scatto.