Haliclystus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: etichetta |
→Descrizione: forma delle ancore |
||
Riga 18:
== Distribuzione ==
Le specie ''Haliclystus'' si trovano negli oceani [[Pacifico]], [[Atlantico]], [[Oceano Indiano|Indiano]], [[Mar Glaciale Artico|Artico]] e [[Oceano antartico|Antartico]]. Due specie, ''Haliclystus kerguelensis'' (oceano Indiano meridionale) e ''Haliclystus antarcticus'' ([[Antartide]]), si trovano unicamente nell'[[emisfero australe]].
== Descrizione ==
Le specie del genus hanno quattro piani di simmetria longitudinali. Possiedono otto tentacoli principali che terminano con gruppi di [[Tentacolo|tentacoli]] secondari, il quale numero varia da specie a specie.<ref>{{Cita| James-Clark}}</ref>
[[File:Haliclystus antarcticus 1B.jpg|miniatura|''H. antarcticus'']]
[[File:Haliclystus octoradiatus - Becherqualle an Seegras.jpg|miniatura|''H. octoradiatus'']]
[[File:Haliclystus stejnegeri 1.jpg|miniatura|''H. stejnegeri'']]
Alcune specie hanno otto larghe escrescenze note come "ancore", site fra i tentacoli principali. Le ancore variano in forma e dimensione e sono una caratteristica per differenziare le specie fra di loro: possono essere a forma di [[biscotto]] nel ''H. antarticus'', di [[Coffea|chicco di caffè]] nel ''H. auricula'', di [[ferro di cavallo]] nel ''H. californiensis'', di [[tromba]] per ''H. salpinx'', di [[Uovo (alimento)|uovo]] per ''H. stejnegeri'', ecc<ref name="Kahn" />. Alcune specie ''Haliclystus'' possiedono nutriti gruppi di [[nematocisti]] bianchi, come nel caso di ''H. californiensis''.<ref name="Kahn">{{cita pubblicazione|url=http://www.mapress.com/zootaxa/2010/f/zt02518p059.pdf|accesso=7 aprile 2016
|titolo=''Haliclystus californiensis'', a "new" species of stauromedusa (Cnidaria: Staurozoa) from the northeast Pacific, with a key to the species of ''Haliclystus''|autore=Amanda S. Kahn|coautori= George I. Matsumoto, Yayoi M. Hirano, Allen G. Collins|rivista=Zootaxa |volume=2518
|pp=49–59 |anno=2010|editore=Magnolia press|lingua=en|issn=1175-5326}}</ref>
| |||