Lingua olandese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
La '''lingua nederlandese''' o '''neerlandese''' (nome nativo '''Nederlands''') è una delle lingue ufficiali dei [[Paesi Bassi]] (le altre sono il [[Lingua frisona|frisone]] e il [[Lingua limburghese|limburghese]]) e del [[Belgio]] (insieme alla [[lingua francese]] e al [[lingua tedesca|tedesco]]), dove è ufficiale nelle [[Fiandre]] e nella [[Regione di Bruxelles-Capitale]]. È anche parlata nelle [[Fiandre francesi]].
 
Per quanto '''[[dialetto olandese|Olandese]]''' sia il nome italiano più comune per questa lingua, il termine è impreciso: l'''[[dialetto olandese|Olandese'']] propriamente detto (''Hollands'', e non ''Nederlands'') è un conglomerato dei dialetti di due sole province dei Paesi Bassi, l'[[Olanda Settentrionale]] (''Noord-Holland'') e l'[[Olanda Meridionale]] (''Zuid-Holland''). La traduzione italiana corretta di ''Nederlands'' è pertanto ''lingua nederlandese'' o ''neerlandese'', anche se questi termini vengono usati molto raramente.
 
Il nederlandese è anche la lingua ufficiale del [[Suriname]] (ex-[[colonia (territorio)|colonia]] dei Paesi Bassi) e di altri due territori ancora sotto la sovranità dei Paesi Bassi, le [[Antille Olandesi]] ([[Curaçao]], [[Bonaire]], [[Sint Maarten]], [[Saba (isola)|Saba]] e [[Sint Eustatius]]) ed [[Aruba]]. Comunque, in queste ultime due parti del Regno dei Paesi Bassi, la popolazione parla di solito il ''[[Papiamento]]'' (Aruba, Bonaire e Curaçao) o l'[[Lingua inglese|inglese]] (Sint-Maarten, Saba e Sint-Eustatius).