Digimon Story: Cyber Sleuth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Digimon Story: Cyber Sleuth"
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Videogioco
{{Template:Nihongo|'''''Digimon Story: Cyber Sleuth'''''|デジモンストーリー サイバースルゥース|Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu|lead=yes}}&#x20;([[Lingua giapponese|Japanese]]:&#x20;<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">デジモンストーリー サイバースルゥース</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;[[Sistema Hepburn|Hepburn]]:&#x20;''Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) è un videogioco del [[2015]] sviluppato da [[Media.Vision]] per [[PlayStation 4]] e [[PlayStation Vita]] e distribuito da [[Bandai Namco Entertainment]] basato sulla serie [[Digimon]]. Uscito inizialmente solo in Giappone, nel Febbraio 2016 il gioco è stato localizzato in lingua inglese e distribuito anche in Nord America e in Europa, implementando inoltre la funzione di Cross-Save.<span class="cx-segment" data-segmentid="109"></span>
| nomegioco = Digimon Story: Cyber Sleuth
| nomeoriginale = デジモンストーリー サイバースルゥース
| sviluppo = Media.Vision
| pubblicazione = Bandai Namco Entertainment
| serie = Digimon
| anno = 2015
| data = {{Uscita videogioco|PlayStation Vita|JP=12 marzo 2015|NA=02 febbraio 2016|EU=05 febbraio 2016}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 4|NA=02 febbraio 2016|EU=05 febbraio 2016}}<ref>https://www.bandainamcoent.it/prodotto/digimon-story-cyber-sleuth/playstation-4</ref>
| genere = RPG
| piattaforma = PlayStation 4
| piattaforma2 = PlayStation Vita
}}{{Template:Nihongo|'''''Digimon Story: Cyber Sleuth'''''|デジモンストーリー サイバースルゥース|Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu|lead=yes}}&#x20;([[Lingua giapponese|Japanese]]:&#x20;<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">デジモンストーリー サイバースルゥース</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;[[Sistema Hepburn|Hepburn]]:&#x20;''Dejimon Sutōrī Saibā Surwūsu''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) è un videogioco del [[2015]] sviluppato da [[Media.Vision]] per [[PlayStation 4]] e [[PlayStation Vita]] e distribuito da [[Bandai Namco Entertainment]] basato sulla serie [[Digimon]]. Uscito inizialmente solo in Giappone, nel Febbraio 2016 il gioco è stato localizzato in lingua inglese e distribuito anche in Nord America e in Europa, implementando inoltre la funzione di Cross-Save.<span class="cx-segment" data-segmentid="109"></span>
 
== Trama ==
Il giocatore assumerà il ruolo del protagonista maschile {{Template:Nihongo|Takumi Aiba|相羽 タクミ|Aiba Takumi}}&#x20;(<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">相羽 タクミ</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;''Aiba Takumi''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) o di quello femminile {{Template:Nihongo|Ami Aiba|相羽 アミ|Aiba Ami}}&#x20;(<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">相羽 アミ</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20;''Aiba Ami''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>). Insieme ad altri due ragazzi, Nokia Shiramine e Arata Sanada, riceve da un misterioso sconosciuto l'applicazione "Digimon Capture" che gli permette di catturare e di poter diventare amico dei Digimon, creature che abitano una versione futuristica di internet chiamata EDEN ina cui gli utenti possono accedere fisicamente. Dopo essere giunti nel livello più recondito di EDEN, vengono attaccati da una creatura conosciuta come "Eater" che rende il corpo del protagonista semi-digitalizzato, il che gli permette di poter viaggiare liberamente, attraverso apparecchi elettronici, tra il mondo reale e quello virtuale. Viene immediatamente raggiunto da una donna di nome Kyoko Kuremi, a capo dell'Agenzia d'Investigazione Kuremi, che lo ingaggia come detective digitale.
 
== Sviluppo ==