Appetite for Destruction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
È considerato uno degli album più importanti della [[storia del rock]],<ref name=AM/> nonché uno dei più [[Album più venduti nel mondo#Album tra i 30 e i 39 milioni di copie|venduti di tutti i tempi]]:<ref>[http://www.riaa.com/gp/bestsellers/topalbums.asp Recording Industry Association of America]</ref> ha venduto 30 milioni di copie in tutto il mondo,<ref>[http://www.newsobserver.com/2012/11/19/2494907_american-masters-highlights-david.html 'American Masters' highlights David Geffen's influence but only hints at a dark side]</ref> di cui 18 nei soli [[Stati Uniti d'America]]. Ad oggi è il disco di maggior successo del gruppo, nonché uno degli album di debutto dal maggior successo di sempre.<ref>[http://web.archive.org/20070929155819/www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1003602582 Billboard.]</ref>
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' lo ha inserito al quarto posto nella lista dei ''[[Lista dei 100 migliori album di debutto secondo Rolling Stone|100 migliori album di debutto]]'' di tutti i tempi.<ref>{{cita web|http://www.rollingstone.com/music/lists/the-100-greatest-debut-albums-of-all-time-20130322/appetite-for-destruction-19691231|The 100 Best Debut Albums of All Time|accesso=25 gennaio 2016}}</ref>
 
L'album fu uno dei primi a lanciare il genere [[sleaze metal]], una variante indurita dell'[[hair metal|hair]]/[[pop metal]]; tutt'oggi i Guns N' Roses sono annoverati tra gli esponenti più importanti di questo genere, assieme a [[Faster Pussycat]], [[L.A. Guns]] e [[Dangerous Toys]].