Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: semplificato e smussato il tono
Riga 840:
Pur non avendo beneficiato di un buon ricambio generazionale, anche a causa degli scarsi successi sportivi e delle difficoltà societarie sopravvenute a partire dagli anni [[Anni 2000|duemila]], oltre al disappunto per l'introduzione della [[tessera del tifoso]], il movimento ultras ferrarese è rimasto comunque attivo e vitale. Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|2011-2012]] si registra la fondazione del movimento ''Estensi Curva Ovest'', che ha riunito vari vecchi gruppi ultras della curva ovest. L'acquisizione della SPAL da parte della famiglia Colombarini, nell'estate [[2013]] ha rinvigorito e rafforzato il tifo organizzato biancazzurro<ref>{{cita web|http://www.lospallino.com/2014/06/26/tutto-pronto-per-la-festa-della-curva-ovest-appuntamento-sabato-al-mazza/|titolo=Tutto pronto per la festa della Curva Ovest: appuntamento sabato al Mazza|data=26 giugno 2014|accesso=22 novembre 2015}}</ref>.
 
<center><gallery>
Image:Sciarpa Nutty Boys Spal.jpg|Un emblema dei ''Nutty Boys''
Image:Emblema Gioventù Estense.jpg|Simbolo della ''Gioventù Estense''
Image:Astra Alcool.JPG|''Astra Alcool''
Image:Gruppo d'Azione 1986 Spal.jpg|Gruppo d'Azione 1986
Image:Sciarpa Nutty Boys Spal.jpg|Un emblema deidel gruppo ''Nutty Boys''
</gallery>
Image:Gruppo d'Azione 1986 Spal.jpg|''Gruppo d'Azione 1986''
</gallery><center>
 
===Gemellaggi e rivalità===