''Transilvania'' è un'espressione latina che significa "oltre la foresta" ("trans" = oltre e, "silva" = foresta). Il primo documento in cui fu usato il termine ''Ultra silvam'', cioè "oltre la foresta", riferendosi a quest'area, risale al [[1075]]. Il termine "Partes Transsylvanæ" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella ''Legenda Sancti Gerhardi'') e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in [[Lingua latina|latino]] del [[Regno d'Ungheria|Regno di Ungheria]] (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania, ''Erdély'', significa esattamente "oltre la foresta". I due nomi sono quindi la semplice traduzione uno dell'altro.