Ricchi e Poveri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
=== Anni novanta: tra televisione e tournée estere ===
[[File:Jorge Ben Jor at Live Earth.jpg|160 px|thumb|right|[[Jorge Ben Jor]], interprete brasiliano abbinato ai Ricchi e Poveri per il brano ''Buona giornata'' in gara al [[Festival di Sanremo 1990]]]]
Nel [[1990]] partecipano nuovamente alla [[Festival di Sanremo 1990|kermesse sanremese]] in coppia con [[Jorge Ben]] portando il brano ''Buona giornata'', divenuta una sigla televisiva. Gli arrangiamenti musicali sono curati da [[Rocco Tanica]], il quale, successivamente, reinterpreta tale brano con [[Elio e le Storie Tese]] in chiave ironica. La [[EMI Italiana|EMI]] pubblica il loro album ''[[Buona giornata e...]]''. In questo lavoro si celebrano i primi vent'anni trascorsi da ''La prima cosa bella'', il loro primo pezzo vincente. Per questo motivo vengono rieseguiti, in una nuova versione, alcuni brani importanti della loro carriera, alcuni dei quali conosciuti per l'interpretazione da quartetto negli anni settanta e mai più riproposti su LP in veste di trio finora. Tra questi: ''[[Che sarà/...ma la mia strada sarà breve|Che sarà]]'', ''[[La prima cosa bella/Due gocce d'acqua|La prima cosa bella]]'', ''[[In questa città/Un'immagine|In questa città]]'' e ''[[Una musica/Il fantasma|Una musica]]'', facenti parte del repertorio degli anni settanta, ''[[Se m'innamoro]]'', ''[[M'innamoro di te/Alla faccia di Belzebù|M'innamoro di te]]'' e ''Sei la sola che amo'', risalenti agli anni ottanta. Il 33 giri è completato da una rivisitazione del loro primo singolo, ''L'ultimo amore'', inciso nel [[1968]], dal pezzo eseguito l'anno prima a Sanremo, ''Chi voglio sei tu'', oltre a ''Buona giornata''. Inoltre, incidono ''Una domenica con te'', sigla di ''[[Domenica In]]'', trasmissione della domenica di [[Rai 1]] che li vede alla conduzione nella stagione televisiva 1990/91 al fianco di [[Gigi Sabani]] e [[Simona Tagli]].
Nel [[1991]] un terzetto musicale canadese chiamato Collage incide un album che comprende undici brani italiani, nove dei quali appartengono ai Ricchi e Poveri, adattati in francese. Fra questi, riesce ad avere successo ''Hasta la vista''<ref>[http://www.discogs.com/artist/17711-Collage-7 Collage, gruppo canadese ''su discogs.com'']</ref><ref>[http://www.discogs.com/Collage-Collage/master/287932 ''Hasta la vista'', album dei Collage contenente canzoni-cover dei Ricchi e Poveri]</ref>.
|