Utente:Robertiki/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robertiki (discussione | contributi)
Collegamento a sandbox ol a
Robertiki (discussione | contributi)
Bozza duplicata
Riga 1:
[[/ol a]]
 
Opinione personale senza fonte ? Seriamente ?
 
=== Franklin ===
 
Già nel [[1784]], [[Benjamin Franklin]], l'inventore del [[parafulmine]], pubblicò un'idea sul quotidiano francese ''Journal de Paris''. In queste riflessioni Franklin sj poneva l'obbiettivo di risparmiare sulla spesa in [[Candela (illuminazione)|candele]] ma, per la stravaganza delle proposte (come mettere un cannone in ogni via, che spari un colpo per svegliare gli abitanti), non trovarono seguito. Sostanzialmente Franklin non propose di spostare il tempo, bensì di obbligare, esercitando varie forme di pressione (tassazione delle persiane, razionamento candele, divieto di circolazione notturna, ed una sveglia rumorosa all'alba), a forzare la popolazione ad alzarsi ad orari più mattinieri.<ref>[http://www.webexhibits.org/daylightsaving/franklin3.html (EN) Benjamin Franklin's Essay on Daylight Saving - Letter to the Editor of the Journal of Paris, 1784]</ref> La proposta di forzare la popolazione ad alzarsi prima modificando il riferimento orario, origina da un lavoro dell'entomologo neozelandese [[George Vernon Hudson]]. Nel 1895, egli presentò un documento alla Società Filosofica di Wellington, proponendo uno spostamento in avanti degli orologi di due ore.<ref>[http://rsnz.natlib.govt.nz/volume/rsnz_28/rsnz_28_00_006110.html Transactions and Proceedings of the New Zealand Institute - On seasonal time-adjustment in countries south of lat. 30°] Anno 1895 Volume 28 Pagina 734</ref> L'idea venne ripresa pochi anni dopo, dal costruttore [[Regno Unito|britannico]] [[William Willett]], e questa volta trovò terreno fertile nel quadro delle esigenze economiche provocate dalla [[Prima guerra mondiale]]: nel [[1916]] la [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] diede il via libera al ''British Summer Time'', che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate. Molti paesi imitarono il [[Regno Unito]] in quanto in tempo di guerra il risparmio energetico era una priorità.
 
=== Prove varie ===