Marilyn vos Savant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|Nome = Marilyn vos
|Cognome = Savant
|PreData = {{IPA|/vɒs səˈvɑːnt
|Sesso = F
|LuogoNascita = Saint Louis
Riga 12:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|
|
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Nasce a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] da Joseph Mach, un discendente dello scienziato [[Ernst Mach]], e da Marina vos Savant, immigrati rispettivamente dalla [[Germania]] e dall'[[Italia]].
Sin dal [[1986]], sulla rivista Parade, scrive la rubrica domenicale
La misurazione del [[Quoziente d'intelligenza|QI]] avvenne la prima volta nel [[1956]], quando all'età di 10 anni con il ''test Stanford-Binet'' le fu misurata un'età mentale di 22 anni e 8 mesi, e quindi un QI di 228. Successivamente, Ronald K. Hoeflin collocò il QI ad un valore leggermente minore, 218.<br />Nella seconda metà degli anni 80 Hoeflin usò il Mega test, arrivando a calcolare un QI di 186 senza cambiare significativamente i risultati ottenuti, che nella nuova scala hanno comunque una rarità di 1 su 30 milioni.
In ogni caso si tratta di un valore molto alto, se comparato al
È stata nominata da [[Toastmasters|Toastmasters International]] come una dei cinque migliori oratori del 1999 (''Five Outstanding Speakers of 1999''), e nel 2003 ha ricevuto [[dottorato onorario]] in Lettere da ''The College of New Jersey''.
|