Mash-up (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
In [[informatica]] un '''mash-up''' è un [[sito web|sito]] o un'[[applicazione web]] di tipo ibrido, cioè tale da includere dinamicamente informazioni o contenuti provenienti da più fonti. Un esempio potrebbe essere un programma che, acquisendo da un sito web una lista di appartamenti, ne mostra l'ubicazione utilizzando il servizio [[Google Maps]] per evidenziare il luogo in cui gli stessi appartamenti sono localizzati.
 
Mash-up (letteralmente: "poltiglia"), in termini informatici, indica un'applicazione che usa contenutocontenuti da più sorgenti per creare un servizio completamente nuovo. Il contenuto dei mash-up è normalmente preso da terzi via [[Application Programming Interface|API]], tramite feed (es. [[RSS]] e [[Atom]]) o [[Javascript]]. I mash-up stanno rivoluzionando lo sviluppo del web permettendo a chiunque di combinare dati da siti come [[Amazon.com]], [[eBay]], [[Google]], [[Windows Live]] e [[Yahoo!]] in modi innovativi. Sono semplici da progettare: richiedono minime conoscenze tecniche e quindi sono solitamente creati da contributori inusuali.
I mashup sono uno degli elementi del cosiddetto [[web 2.0]].