Third Text: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Riga 29:
== Storia ==
"Third Text" nasce a [[Londra]] alla fine degli anni Ottanta, collocandosi all'interno del dibattito internazionale animato dagli studi post-coloniali. Il primo numero della rivista esce nell'autunno del 1987.
La rivista è gestita da "Black Umbrella" (fondata a Londra nel 1984<ref>"Black Umbrella" è inicialmenteinizialmente una ''private limited company'' fondata da Rasheed Araeen nel 1984 con 25% di azioni di Jean Fisher, http://www.asai.co.za/word-view/speaches-a-statements/item/166-rasheed-araeens-letter-to-the-editorial-board-advisory-council-and-the-supporters-of-third-text.html.</ref> e divenuta un'associazione nel 2004<ref>Black Umbrella è dal 2004 registered charity No. 11108574.</ref>) e pubblicata da Kala Press<ref>Kala Press è la casa editrice collegata alla società "Black Umbrella", http://www.asai.co.za/word-view/speaches-a-statements/item/166-rasheed-araeens-letter-to-the-editorial-board-advisory-council-and-the-supporters-of-third-text.html.</ref> fino al 2001, data in cui l'editore britannico Routledge, Taylor & Francis prende in mano la sua pubblicazione e la sua distribuzione internazionale. La rivista nasce con il sostegno dell'Arts Council (poi divenuto Arts Council England). Da un punto di vista organizzativo "Third Text" è gestita da una redazione (Editorial Staff<ref>"Third Text" Editorial Staff http://www.thirdtext.org/editorial-staff.</ref>) assistita da un comitato editoriale (Editorial Board<ref>"Third Text" Editorial Board http://www.thirdtext.org/editorial-board.</ref>) e da un comitato scientifico (Advisory Board<ref>"Third Text" Advisory Board http://www.thirdtext.org/advisory-board.</ref>). Il comitato direttivo (Board of Trustees) gestisce l'associazione "Black Umbrella"<ref>"Third Text" Board of Trustees http://www.thirdtext.org/trustees.</ref>, che è a sua volta l'ente che si occupa della gestione di "Third Text".
Nel 2004 la rivista viene invitata a contribuire a ''The Magazine Project''<ref>[http://www.documenta.de/magazine.html?&L=1 The Magazine Project]</ref>, un progetto centrale della grande mostra quinquennale d'arte contemporanea [[Documenta]] 12 di [[Kassel]] in [[Germania]] (edizione 2007) e nel 2006 la rivista e il suo fondatore Rasheed Araeen ricevono un importante omaggio all'Istituto Nazionale di Storia dell'Arte di Parigi che dedica loro una giornata di studi<ref>''L'oeuvre de l'artiste, Rasheed Araeen et la revue Third Text'', Journée d'études, Parigi, INHA Institut national d'histoire de l'art, 17/11/2006.</ref>.