In generale, per trovare le differenze tra due file di testo si può usare il comando [[diff]].
== Uso ==
La sintassi generale di ''comm'' è la seguente:
comm [''opzioni''] [--] ''file1'' ''file2''
I parametri ''file'' indicano i nomi dei file da esaminare, che devono essere già ordinati. Uno dei due parametri può anche essere un trattino ("<tt>-</tt>"), indicando in quel caso che vanno letti i dati dallo ''[[standard input]]''.
Il doppio trattino <tt>--</tt> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
Il comportamento predefinito prevede di un formato di [[output]] su tre colonne, che rispettivamente contengono:
# le linee presenti solo nel primo file;
# le linee presenti solo nel secondo file.
# le linee presenti in entrambi i file;
Tra le opzioni vi sono:
;<tt>-1</tt>: Non visualizza la colonna con le linee presenti solo nel primo file.
;<tt>-2</tt>: Non visualizza la colonna con le linee presenti solo nel secondo file.
;<tt>-3</tt>: Non visualizza la colonna con le linee comuni a entrambi i file.