Marilyn Monroe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatrici italiane: - testo inutile (c'è l'elenco completo sotto) - imdb e youtube come fonti
Riga 69:
[[File:Marilyn Monroe and Cary Grant in Monkey Business trailer 2.JPG|left|upright=1.2|thumb|Marilyn Monroe e [[Cary Grant]] ne ''[[Il magnifico scherzo]]'' ([[1952]])]]
 
Sempre nel 1952, cominciò una relazione con il [[critico letterario]] [[Robert Slatzer]], conosciuto anni prima. Dopo qualche giorno trascorso a [[Malibù]] i due viaggiarono fino a [[Tijuana]] dove si sposarono il 4 ottobre, ma in realtà Marilyn era già sposata con Il Dottore, secondo l' episodio 14 della 5^ stagione di Doctor Who.<ref>{{Cita|Spoto, 2001|p. 228}}.</ref> Secondo quanto raccontò Slatzer a tale unione erano molto contrari Zanuck e Lytess, e vista la loro influenza su Norma, tre giorni dopo i due sposi decisero di annullarlo.<ref name="Mary21">{{Cita|Giacovelli, 2009|p. 21}}.</ref> Monroe conobbe poi [[Joan Crawford]], con la quale ebbe l'unico rapporto [[lesbismo|saffico]] da lei confermato;<ref>{{Cita|La Ferla, 1998|p. 170}}.</ref> dopo qualche tempo scoprì che Crawford l'aveva definita volgare, considerazione dovuta, secondo Monroe, a un suo rifiuto dell'attrice come amante.<ref>{{Cita|Monroe, Hecht, 2009|p. 166-173}}.</ref><ref>{{cita libro|Boze |Hadleigh |Hollywood Lesbians, pag 219|1996|Barricade Books| |isbn=978-1-56980-067-6}}.</ref> Per la vicenda del calendario e dell'onestà delle sue risposte riceveva molta più posta delle altre attrici, arrivando a quasi settemila lettere alla settimana.<ref>{{Cita|Spoto, 2001|p. 239}}.</ref> Alcune pellicole del [[1952]] contribuirono ad accrescere la sua fama; tra queste vi sono ''[[Matrimoni a sorpresa]]'' (''We're Not Married!'') di [[Edmund Goulding]] con [[Ginger Rogers]] e ''[[Il magnifico scherzo]]'' (''Monkey Business'') di [[Howard Hawks]] con [[Cary Grant]], Ginger Rogers e [[Charles Coburn]], primo film in cui apparve con i capelli biondo platino.<ref>{{Cita|Riese, Hitchens, 1988|p. 36}}.</ref> ''[[La tua bocca brucia]]'' (''Don't Bother to Knock'') di [[Roy Ward Baker]], con [[Richard Widmark]] e [[Anne Bancroft]], fu il suo primo film da protagonista; recitando la parte di Nell Forbes, una babysitter dal passato turbolento, che si innamora di un pilota, "regala un bel ritratto di una donna fragile e sperduta".<ref>{{Cita|Ascione, 1996|p. 30}}.</ref> Fece poi parte di ''Il poliziotto e il salmo'' (''The Cop and the Anthem''), un episodio diretto da [[Henry Koster]] de ''[[La giostra umana]]'' (''O. Henry's Full House''), con [[Charles Laughton]]. Marilyn venne poi invitata alla parata per [[Miss America]], il 2 settembre 1952,<ref>{{Cita|Spoto, 2001|p. 225}}.</ref> in cui le ragazze sfilavano in costume da bagno, facendosi fotografare per pubblicizzare la campagna di reclutamento; un'immagine che evidenziava la sua scollatura destò scandalo.<ref name="Mary41"/>
[[File:Marilyn Monroe in Niagara.jpg|thumb|Marilyn Monroe in ''[[Niagara (film)|Niagara]]'' ([[1953]])]]
Nel [[1953]] avvenne la definitiva consacrazione che la portò a essere considerata una delle più grandi [[stelle del cinema]]. [[Darryl F. Zanuck]], notando nell'attrice del potenziale recitativo, pensò a lei per il cast di ''[[Niagara (film)|Niagara]]'', diretto da [[Henry Hathaway]]; il ruolo scelto per lei era quello di una ''[[femme fatale]]'' che trama per uccidere il marito.<ref>{{Cita|Bartlett Churchwell, 2005|p. 233}}.</ref> Durante le riprese, [[Allan Snyder]], il truccatore della Monroe, notò in lei la paura del palcoscenico, sentimento che segnò il suo comportamento sui set cinematografici nel corso della sua carriera.<ref>{{Cita|Summers, 1986|p. 74}}.</ref> Il film, fortemente caratterizzato dalla presenza e dalla sensualità di Monroe, fu un successo; le recensioni sull'attrice furono generalmente positive, anche se la critica rilevò che la sua recitazione fosse imperfetta.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://movies.nytimes.com/movie/review?res=940DE0DF163FE53ABC4A51DFB7668388649EDE|titolo=Niagara (1952) - Niagara Falls Vies With Marilyn Monroe|data=22 gennaio 1953|pubblicazione=Nytimes.com|accesso=9 marzo 2012}}</ref> Il suo comportamento in occasione degli eventi promozionali per ''Niagara'' ricevette a volte dei commenti negativi, dovuti in parte agli abiti corti e provocanti con cui si presentava alle serate di gala.<ref>{{Cita|Bartlett Churchwell, 2005|p. 234}}.</ref><ref>{{Cita|Summers, 1986|p. 71}}.</ref>