Nitrato d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Robot: Removing selflinks
Riga 78:
 
=== Chimica analitica ===
Trova impiego in [[chimica analitica]] nell'[[argentometria]] che viene spesso utilizzata per l'analisi degli [[alogenuri]]. Mentre previa preparazione di una [[soluzione alcalina]] viene sfruttato il fatto che i corrispondenti sali ([[Ioduro d'argento|AgI]], [[Bromuro d'argento|AgBr]] e [[Cloruro d'argento|AgCl]]), sono estremamente insolubili e quindi [[precipitato|precipitano]] dalla soluzione acquosa nell'ordine suddetto e che hanno colore differente (AgCl bianco, AgBr giallo chiaro e AgI giallo). A differenza degli [[alogeni|alogenuri]], il [[nitrato d'argento]] è solubilissimo in acqua ed estremamente tossico ed irritante anche a contatto con la pelle.
 
Viene impiegato per controllare la purificazione dell'acqua deionizzata (acqua pura senza sali disciolti, usata nei laboratori chimici).