JavaServer Pages: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m +tmp
Riga 1:
{{Formato file
| nome = JSP
| icona =
| logo =
| immagine =
| didascalia =
| estensione = .jsp
| mime = application/jsp
| sviluppatore =
| proprietario =
| licenza =
| data_rilascio =
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| genere =
| estensione_di =
| esteso_a =
| standard =
| aperto =
| sito = www.oracle.com/technetwork/java/jsp-138432.html
}}
 
In [[informatica]] '''JavaServer Pages''', di solito indicato con la sigla '''JSP''' (letto anche talvolta come '''Java Scripting Preprocessor'''), è una tecnologia di [[programmazione Web]] in [[Java (linguaggio)|Java]] per lo sviluppo della ''logica di presentazione'' (tipicamente secondo il pattern [[Model View Controller|MVC]]) di [[applicazione Web|applicazioni Web]], fornendo [[pagine web dinamiche|contenuti dinamici]] in formato [[HTML]] o [[XML]]. Si basa su un insieme di speciali [[Tag HTML|tag]], all'interno di una pagina HTML, con cui possono essere invocate [[funzione (informatica)|funzioni]] predefinite sotto forma di [[codice sorgente|codice]] [[Java (linguaggio)|Java]] ([[JSTL]]) e/o funzioni [[Javascript]]. In aggiunta, permette di creare librerie di nuovi tag che estendono l'insieme dei tag standard (JSP [[Custom Tag Library]]). Le librerie di tag JSP si possono considerare estensioni [[portabilità|indipendenti dalla piattaforma]] delle funzionalità di un [[Web server]].