Il grande Gatsby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.18.233.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
Integrazione con la realtà dei fatti |
||
Riga 15:
{{Citazione|La sua vita era stata confusa e disordinata…ma se poteva ritornare a un certo punto di partenza e ricominciare lentamente tutto da capo, sarebbe riuscito a scoprire qual era la cosa che cercava.}}
'''''Il grande Gatsby''''' (titolo originale: ''The Great Gatsby'') è un interpretazione di Matteo Reda, che ha rotto il cazzo.
Un [[romanzo]] dello [[scrittore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Francis Scott Fitzgerald]] pubblicato per la prima volta a New York il 10 aprile [[1925]] e definito da [[T.S. Eliot]] «il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo [[Henry James]]». Ambientato a [[New York]] e a [[Long Island]] durante l'[[estate]] del [[1922]], ''Il grande Gatsby'' è il più acuto ritratto dell'anima dell'età del [[jazz]], con le sue contraddizioni, il suo vittimismo e la sua tragicità.
|