Boffalora d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Omogenizzo punteggiatura e punto a fine nota |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Boffalora d'Adda
|Panorama=
|Didascalia=La chiesa parrocchiale
|Bandiera=
Riga 37:
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Boffalora d'Adda nella provincia di Lodi
|Sito=http://www.comune.boffaloradadda.lo.it/
Riga 52:
Nel [[1863]] Boffalora assunse il nome ufficiale di ''Boffalora d'Adda'',<ref>Regio Decreto 11 gennaio 1863, n. 1126.</ref> per distinguersi da altre località omonime.
Nel [[1978]], a Boffalora d'Adda, in pieno centro abitato, in seguito a degli scavi è emerso un corredo costituito da una croce d'oro e ornamenti di uno scudo. A Boffalora esisteva certamente anche un monastero, nel quale vivevano le monache di clausura dell'Ordine dei Servi di Maria Vergine dello Spasimo, osservanti le regole di [[
Per la sua posizione strategica fu teatro di notevoli fatti d´arme.<br />
Tracce dell'antico castello si trovano nel cortile di un'azienda agricola.
|