Parabola GNU/Linux-libre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 34:
membri di lingua spagnola, iniziarono lo sviluppo e il mantenimento del software e della documentazione. {{Citazione necessaria}}
Il 20 maggio 2011 Parabola fu accettata da [[GNU]] come un progetto completamente libero, entrando a far parte della lista della FSF contenente le distribuzioni totalmente libere.<ref>{{cita web|titolo=Parabola GNU/Linux joins the FSF list of free distributions |url=http://www.fsf.org/blogs/licensing/parabola-gnu-linux-joins-the-fsf-list-of-free-distributions |editore=Free Software Foundation |data=20 maggio 2011 |nome=Brett |cognome=Smith}}</ref>▼
▲da [[GNU]], entrando a far parte della lista della FSF contenente le distribuzioni totalmente libere.<ref>{{cita web|titolo=Parabola GNU/Linux joins the FSF list of free distributions |url=http://www.fsf.org/blogs/licensing/parabola-gnu-linux-joins-the-fsf-list-of-free-distributions |editore=Free Software Foundation |data=20 maggio 2011 |nome=Brett |cognome=Smith}}</ref>
Nel febbraio dei 2012 Dmitrij D. Czarkoff recensi` Parabola per OSNews e
|