Joséphine Baker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→L'artista: Corretto errore di battitura Etichetta: Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 49:
[[File:Baker Charleston.jpg|thumb|left|Joséphine Baker mentre balla il [[Charleston (ballo)|Charleston]] alle [[Folies Bergère]] di Parigi in ''La revue nègre'' nel [[1926]]]]
[[File:JosephineBakerBurlesque.JPG|thumb|In costume [[burlesque]] nel [[1927]]]]
Dopo una tournée in Europa, Joséphine Baker comincia la revue delle [[Folies Bergère]] del 1927 accompagnata da un [[leopardo]], che terrorizza l'orchestra e fa fremere di paura il pubblico. Nel [[1927]] la giovane star si lancia nella canzone. Nel [[1931]], riporta un indimenticabile successo con la canzone ''[[J'ai deux amours]]'' composta da [[Vincent Scott]]. In questo periodo si sposa segretamente {{cn}} con il sedicente nobile siciliano [[Giuseppe Abatino]], un abile simulatore che diventerà il suo manager
Alcuni cineasti, come [[Marc Allégret]] le proposero anche qualche ruolo cinematografico. I suoi due principali film furono: ''[[Zouzou (film)|Zouzou]]'' e ''[[Principessa Tam Tam]]'', ma non incontrarono il successo di pubblico sperato. Invece sui palcoscenici delle [[music-hall]], ella riuscì a fare ombra alla celebre [[Mistinguett]].
|