Discussione:Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 626:
::::Ascolta IP, qui di fuorviante non c'è proprio niente... si tratta solo di capire e studiare la storia! La Sicilia non fece mai parte del Sacro Romano Impero, per cui è logico che Palermo non poté essere la capitale di un impero estero. Quindi la frase di Pequod è più che giusta: Palermo ospitò l'imperatore germanico Federico II, il quale in Sicilia fu semplicemente Re di un regno e non Imperatore. Spero ti sia chiaro adesso il concetto, se non ti fidi delle nostre verifiche, vai a verificare tu stesso nelle fonti... ma non riportarne solo una (che è evidentemente isolata dal resto), portaci fonti massicce che affermino una roba del genere (Palermo capitale del SRI) e poi sì che apriremo un bel dibattito storico, tutto da verificare. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 09:08, 15 apr 2016 (CEST)
:::::Cara Stella, non c'è nulla da discutere con uno che ''parlando di sé stesso'' scrive "L'IP mi sembrava piuttosto aperto al confronto". E da cosa gli sembrava? Dal fatto che annullava e riannullava come una statua di bronzo? O dal fatto che è lui stesso? ''senza bisogno di entrare in altri discorsi perché poi si può dire e la cancelleria imperiale che aveva sede a Palermo perché di certo il pensiero non può non andare alle bolle imperiali del re di Sicilia Federico ll''. Ma scrive così solo per noi o gli viene naturale? O è un adolescente? Federico Elleelle!! Qui si sfiora il trollismo. Il mio invito è: lasciamo perdere questo signore, molto probabilmente è semplicemente un troll da seppellire con una montagna di revert e di spallucce. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><tt>pequod</tt></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:46, 15 apr 2016 (CEST)
::::::"L'ip", che sopra parla in terza persona di sé stesso (ed è pure quello che s'era "lamentato" a progetto Sicilia) è il mitologico Niniver: il re Mida delle editwar. Dategli una wiki dove nessuno lo conosce e la sua strabordante cultura lo porterà ad andare in editwar col Mahatma Gandhi. Ça va sans dire che lo blocco a vista. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:52, 15 apr 2016 (CEST)
== Incipit ==
|