Secondo viaggio di James Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il viaggio: Non occorre più cliccare per la gif animata |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
[[File:Alexander Dalrymple AGE V07 1801.jpg|180px|thumb|Alexander Dalrymple]]
[[Alexander Dalrymple]] e altri della Royal Society credevano ancora che questo enorme continente meridionale dovesse esistere<ref>{{harvnb|Hough|1994|p=182}}</ref>.
Dopo un ritardo causato da irragionevoli pretese del botanico [[Joseph Banks]], le navi ''Resolution'', sotto il comando di James Cook, e ''Adventure'', sotto quello di [[Tobias Furneaux]], furono armate per il viaggio e mollarono gli ormeggi per l'[[Antartide]] nel luglio 1772<ref>{{Cita web|titolo=Journal of Captain Cook's voyage round the world in HMS Resolution|url=http://cudl.lib.cam.ac.uk/view/MS-JOD-00020/29|editore=Cambridge Digital Library|accesso=23 luglio 2013}}</ref>.
Il 17 gennaio 1773 la ''Resolution'' fu la prima nave ad attraversare il [[Circolo Polare Antartico]], e lo attraversò ancora due volte durante il viaggio. Il terzo passaggio, il 3 febbraio 1774, fu quello più meridionale, e raggiunse la latitudine 71° 10' Sud alla longitudine 106 ° 54' Ovest. Cook intraprese quindi una serie di ampie perlustrazioni per il [[Pacifico]], dimostrando infine che non c'era alcuna Terra Australis navigando su gran parte delle regioni di oceano da lui previste.
|