Guendalina Buffon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
m +foto/minuzie
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Guendalina Buffon
|Immagine = Pallavolo Sirio Perugia 1992-93.jpg
|Didascalia = Guendalina Buffon (in piedi, seconda da sinistra) nella Sirio Perugia della stagione 1992-1993
|Altezza =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = ex [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Squadra =
|TermineCarriera =2001
Riga 12 ⟶ 13:
|1986-1987 |{{Bandiera|NC}} Carrarese |
|1987-1989 |{{Bandiera|NC}} Carrarese Valsega |
|1989-1991 |{{BandieraVolley Perugia F|NCG}} Sirio Perugia |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1991-1993 |{{Volley Perugia F|G}} |
|1993-1995 |{{Volley Agrigento F|G}} |
|1995-1999 |{{Volley Matera F|G}} |
|1999-2000 |[[File:600px Verde e Blu.png|20px]] [[Promo Firenze Sport|Figurella Firenze]] |
|2000-2001 |{{Volley Pesaro F|G}} |
}}
|SquadreNazionali=
Riga 43 ⟶ 44:
}}
 
== Biografia ==
È sorella maggiore del portiere della [[Juventus]] e della [[nazionale italiana di calcio|nazionale di calcio]] [[Gianluigi Buffon|Gianluigi]], e della pallavolista [[Veronica Buffon|Veronica]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/21/Casa_Buffon_tutto_per_tutti_co_0_9511215048.shtml Casa Buffon, tutto per tutti gli sport]</ref>. Assieme alla sua famiglia possiede l'hotel Stella della Versilia a [[Marina di Massa]], sia una società immobiliare e il 17% della partecipata che lo gestisce<ref>[http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/01/08/news/hotel_immobili_e_una_squadra_di_calcio_tutti_gli_investimenti_di_buffon_oltre_la_zucchi-104522079/ Hotel, immobili e una squadra di calcio: tutti gli investimenti di Buffon oltre la Zucchi]</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
Ha giocato per quattro anni nel [[Pallavolo Femminile Matera|Matera]] in [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|serie A1]], con la squadra lucana è riuscita anche a vincere la [[Coppa dei Campioni di pallavolo femminile 1995-1996|Coppa Campioni 1995-1996]]. Si è ritirata nel [[2001]].
===Nazionale===
Ha partecipato con la [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale]] ai [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1994|Mondiali 1994]] dove le azzurre non hanno superato la fase a gironi<ref>{{en}}[http://todor66.com/volleyball/World/Women_1994.html Women Volleyball XII World Championship 1994 Sao Paulo (BRA) 17-30.10 Winner Cuba]</ref>.
 
Ha partecipato con la [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale]] ai [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 1994|Mondiali 1994]] dove le azzurre non hanno superato la fase a gironi<ref>{{en}}[http://todor66.com/volleyball/World/Women_1994.html Women Volleyball XII World Championship 1994 Sao Paulo (BRA) 17-30.10 Winner Cuba]</ref>.
== Biografia ==
Assieme alla sua famiglia possiede l'hotel Stella della Versilia a [[Marina di Massa]], sia una società immobiliare e il 17% della partecipata che lo gestisce<ref>[http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/01/08/news/hotel_immobili_e_una_squadra_di_calcio_tutti_gli_investimenti_di_buffon_oltre_la_zucchi-104522079/ Hotel, immobili e una squadra di calcio: tutti gli investimenti di Buffon oltre la Zucchi]</ref>.
 
==Palmarès==