Office Open XML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m Fix wl |
||
Riga 1:
'''Office Open XML''' (comunemente abbreviato in '''OOXML''') è un [[formato di file]] basato sul linguaggio [[XML]] per la memorizzazione di documenti informatici, come documenti di testo, [[foglio di calcolo|fogli di calcolo]], presentazioni, grafici ed altri tipi.
Il formato è stato sviluppato da [[Microsoft]] come formato di memorizzazione per i prodotti [[Microsoft Office|Office]], ed è in seguito stato proposto come [[Norma (tecnologia)|standard]] [[ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] (DIS 29500), tuttavia in una sessione di votazione tenutasi il 2 settembre [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11251|titolo=Battuta d'arresto per lo standard Office Open XML|accesso=18-02-2008|data=05-09-2007|editore=[[Tom's
Lo standard ha definito due differenti set di specifiche: ''Transitional'' e ''Strict''. Il primo set contiene una serie di funzionalità che sono state definite "deprecate" ed "incluse solo per retrocompatibilità", mentre il secondo è un set "più pulito", che è stato approvato allo scopo di diventare lo standard effettivo. Microsoft Office 2010 nonostante sia stato rilasciato ad un paio di anni di distanza dall'approvazione dello standard, supporta pienamente, sia in lettura che in scrittura, solo lo standard ''Transitional''. Al contrario lo standard ISO/IEC 29500 Strict ed il primo formato ECMA-376 sono supportati solo in lettura. Microsoft Office 2013 supporta pienamente anche lo standard ISO/IEC 29500 Strict.
|