|didascalia= Un [[R68 (carrozza)|R68]] in servizio sulla linea
|icona = NYCS-bull-trans-N.svg
|tipo = [[Metropolitana]]
Riga 14:
|gestore2 =
|classificazione =
|mezzi_usati = [[MetropolitanaR68 di New York#Mezzi utilizzati e dettagli(carrozza)|R68]]{{·}}[[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R160]]
|colorcode =
|n_stazioni = 45<ref group=nota>Questo numero varia a seconda delle fasce orarie considerate. Per maggiori informazioni vedi il sottostante paragrafo [[Linea N#Il servizio|servizio]]</ref>
Riga 304:
== Il materiale rotabile ==
Sulla linea N vengono attualmente usati due diversi materiali rotabili, gli [[MetropolitanaR68 di New York#Mezzi utilizzati e dettagli(carrozza)|R68]] e gli [[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R160]]. I primi risalgono agli [[anni 1980]] e furono prodotti dalla Westinghouse Amrail Company,<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/R-68_(Westinghouse-Amrail)_--_R-68A_(Kawasaki)|titolo=R68 (Westinghouse-Amrail)|sito=nycsubway.org|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref> i secondi sono degli [[anni 2010]] e furono prodotti dalla [[Kawasaki Heavy Industries]].<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/New_Technology_Trains_-_B_Division|titolo=New Technology Trains - B Division|sito=nycsubway.org|accesso=25 marzo 2016|lingua=en}}</ref> Gli R160 vengono utilizzati regolarmente nel servizio, mentre gli R68 solo nelle ore di punta mattutine per aumentare la portata complessiva della linea. Il deposito assegnato alla linea è quello di Coney Island.