1997: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink inutile
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
* [[9 maggio]] - [[Venezia]]: un gruppo di nostalgici della [[Serenissima Repubblica di Venezia]] (definiti dai media "i [[Serenissimi]]") dirottano un [[Traghetto|ferry boat]] e, giunti in [[Piazza San Marco]], occupano per breve tempo il [[campanile di San Marco]].
* [[11 maggio]] – [[Informatica]]/[[Scacchi]]: nella sfida tra [[IBM Deep Blue|Deep Blue]] della [[IBM]] e [[Garry Kasparov]] per la prima volta un computer batte a scacchi un grande maestro.
* [[17 maggio]] - [[Zaire]]: il leader ribelle [[Laurent-Désiré Kabila]] si autoproclama presidente mentre il dittatore [[Mobutu Sese Seko]] ripara all'estero, mettendo fine della [[prima guerra del Congo]]. Il paese viene ribattezzato [[Repubblica Democratica del Congo]].
* [[27 maggio]] – Presentato ''[[La cattedrale e il bazaar]]'', manifesto del movimento [[open source]].