Carro armato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La seconda guerra mondiale: lista un po più oggettiva |
|||
Riga 145:
I carri armati furono impiegati praticamente durante tutto il corso della guerra, i principali combattimenti che videro protagonisti i carri da entrambe le parti sono riportati di seguito.
* [[Battaglia di Hannut|Hannut]] - 1940
* [[Battaglia della Mosa|Mosa]] - 1940
* [[Battaglia di Beda Fomm|Beda Fomm]] - 1941
* [[Battaglia di Brody-Dubno|Brody-Dubno]] - 1941
* [[Operazione Crusader]] - 1941
* [[Seconda battaglia di Char'kov|Seconda Char'kov]] - 1942
* [[Battaglia di Ain el-Gazala|Ain el Gazala]] - 1942
* [[Operazione Fischreiher]] - 1942
* [[Seconda battaglia di El Alamein|El Alamein]] - 1942
* [[Operazione Urano]] - 1942
* [[Operazione Tempesta Invernale]] - 1942
* [[Terza battaglia di Char'kov|Terza Char'kov]] - 1943
* [[Battaglia di Sidi Bou Zid|Sidi Bou Zid]] - 1943
* [[Battaglia del passo di Kasserine|Kasserine]] - 1943
* [[Battaglia di Kursk|Kursk]] - 1943
* [[Quarta battaglia di Char'kov|Quarta Char'kov]] - 1943
* [[Battaglia di Normandia|Normandia]] - 1944
* [[Battaglia di Arracourt|Arracourt]] - 1944
* [[Operazione Bagration|Bagration]] - 1944
* [[Battaglia di Debrecen|Debrecen]] - 1944
* [[Battaglia del passo di Dukla|Dukla]] - 1944
* [[Offensiva Lvov-Sandomierz|Lvov-Sandomierz]] - 1944
* [[Offensiva delle Ardenne|Ardenne]] - 1944-45
* [[Operazione Konrad]] - 1945
* [[Operazione Frühlingserwachen]] - 1945
* [[Battaglia di Kielce (1945)|Kielce]] - 1945
=== Caratteristiche principali dei carri armati alla fine della Seconda guerra mondiale ===
|