Robursport Volley Pesaro 2004-2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Coppa Italia: orfanizzo redirect -, replaced: {{Vedi anche|Coppa Italia di pallavolo femminile 2004-2005}} → {{Vedi anche|Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile)}}
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 8:
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Ivan Bragagni]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Giancarlo Sorbini
|campionato = [[Serie A1 italiana di2004-2005 (pallavolo femminile 2004-2005)|Serie A1]]
|campionato posizione = 4ª
|playoff = [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2004-2005#Play-off scudetto|Play-off scudetto]]
Riga 36:
 
==Stagione==
La stagione 2004-05 è per il [[Robursport Volley Pesaro]], sponsorizzato dalla [[Scavolini (azienda)|Scavolini]], la seconda consecutiva in [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1]]: nonostante al termine della [[Serie A1 italiana di2003-2004 (pallavolo femminile 2003-2004)|stagione precedente]] la squadra è retrocessa in [[Serie A2 italiana di pallavolo femminile|Serie A2]], acquista il titolo sportivo dall'[[Teodora Pallavolo Ravenna|Olimpia Teodora]], rimanendo nel massimo campionato italiano. In panchina viene confermato [[Marcello Abbondanza]], mentre la rosa viene rinforzata al [[Palleggiatore|palleggio]] con [[Lindsey Berg]], in attacco con [[Sheilla de Castro]] e [[Simona Rinieri]] ed al [[Centrale (pallavolo)|centro]] con [[Jevhenija Duškevyč]] e [[Martina Guiggi]]; vengono cedute [[Aneta Germanova]], [[Elena Butnaru]] e [[Anna Świderek]].
 
Il [[Serie A1 italiana di2004-2005 (pallavolo femminile 2004-2005)|campionato]] si apre con due sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva al termine della terza giornata contro la [[Pallavolo Reggio Emilia]]: a questa fanno seguito altri tre successi di fila, fino ad un nuovo stop contro la [[Pallavolo Chieri]] e la [[Pallavolo Sirio Perugia]]; il girone di andata si chiude con tre vittorie consecutive che spingono la squadra al quarto posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2004&IdCampionato=76&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>. Il girone di ritorno comincia nuovamente con due sconfitte, per poi proseguire con un periodo di alternanza fino a tre successi consecutivi: le ultime quattro gare vedono la squadra di [[Pesaro]] festeggiare due vincite ma anche due sconfitte; la ''[[Stagione regolare|regular season]]'' si chiude con la conferma del quarto posto in classifica e la qualificazione ai ''[[play-off]]'' [[scudetto]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2004&IdCampionato=76&IdFase=0|titolo=La classifica finale|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>. Nei quarti di finale la sfida è contro la Pallavolo Chieri, la quale vince tutte e tre le sfide della serie, eliminando il Robursport Volley Pesaro dalla corsa al titolo di campione d'Italia<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?idCampionato=86&Anno=2004|titolo=La fase dei play-off scudetto|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>.
 
Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2004-05, sono qualificate alla [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]]; la formazione [[Marche|marchigiana]] vince il proprio raggruppamento nella fase a gironi, permettendo l'accesso agli ottavi di finale<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2004&IdCampionato=81|titolo=La fase a gironi della Coppa Italia 2004-05|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>: nella fase successiva lo scontro è contro il [[Volley 2002 Forlì]] che vince la gara di andata ma perde quella di ritorno ma nonostante tutto elimina il Robursport Volley Pesaro per aver vinto un maggior numero di set<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?Anno=2004&IdCampionato=80|titolo=La Coppa Italia 2004-05|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>.
Riga 156:
==Risultati==
===Serie A1===
{{Vedi anche|Serie A1 italiana di2004-2005 (pallavolo femminile 2004-2005)}}
====Girone di andata====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
Riga 290:
!width=30px|P
|-align=center
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A1 italiana di2004-2005 (pallavolo femminile 2004-2005)|Serie A1]] || 40 || 13 || 7 || 6 || 12 || 6 || 6 || 25 || 13 || 12
|-align=center
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]] || 10 || 3 || 2 || 1 || 3 || 2 || 1 || 6 || 4 || 2