Volley Ball Club Mondovì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect -, replaced: [Coppa Italia di pallavolo maschile 1985-1986| → [Coppa Italia 1985-1986 (pallavolo maschile)| (2) using AWB
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 88:
 
== Storia ==
Il Volley Ball Club Mondovì nasce nel 1972 con il nome di Polisportiva Monregalese e partecipa inizialmente a campionati di carattere provinciale e regionale, disputando le partite casalinghe alla Palestra del Collegio Vescovile; in pochi anni scala le varie categorie, assume la denominazione attuale, vince un torneo di [[Serie D italiana di pallavolo italiana|Serie D]] e successivamente, con il primo posto nella [[Serie C italiana di pallavolo maschile 1977-1978|Serie C 1977-78]], approda per la prima volta in [[Serie B1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie B]] e sposta il proprio campo da gioco al PalaItis<ref name="storia">{{cita web|url=http://www.vbcmondovi.it/index.php?sez=societa&cat=storia|sito=vbcmondovi.it|titolo=Cenni storici sul sito ufficiale.|accesso=1º settembre 2015}}</ref>.
 
Dopo alcune stagioni in quella che all'epoca era la terza categoria nazionale e la vittoria della [[Coppa di Lega di Serie B italiana di pallavolo maschile|Coppa di Lega di Serie B]] nell'[[Coppa di Lega di Serie B italiana di pallavolo maschile 1982-1983|edizione 1982-83]], il VBC Mondovì conquista la promozione in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]] nel [[Serie B italiana di pallavolo maschile 1983-1984|campionato 1983-84]]: nella [[Serie A2 italiana di1984-1985 (pallavolo maschile 1984-1985)|prima stagione]] fra i professionisti la squadra ottiene il settimo posto la salvezza, mentre nell'[[Serie A2 italiana di1985-1986 (pallavolo maschile 1985-1986)|annata successiva]] migliora di una posizione ed esordisce in [[Coppa Italia 1985-1986 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], uscendo al turno preliminare; la [[Serie A2 italiana di1986-1987 (pallavolo maschile 1986-1987)|terza stagione]] nel campionato cadetto coincide con la retrocessione<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=5252&Nome=VBC%20Mondov%EC|sito=legavolley.it|titolo=Piazzamenti in Serie A2 del VBC Mondovì.|accesso=1º settembre 2015}}</ref>. Terminato il triennio in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]] la società non riesce più a centrare la promozione, disputando per molti anni i campionati di [[Serie B1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie B1]] e [[Serie B2 italiana di (pallavolo maschile)|B2]] senza mai abbandonare i tornei nazionali, eccezion fatta per la [[Serie C italiana di pallavolo maschile 2006-2007|stagione 2006-07]] in [[Serie C italiana di pallavolo maschile|Serie C]]<ref name="storia" />.
 
A trent'anni di distanza dall'ultima partecipazione alla [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|seconda divisione nazionale]] il VBC Mondovì ottiene il diritto di disputare la [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2 2015-16]] grazie alla vittoria nei ''play-off'' promozione del [[Serie B1 italiana di2014-2015 (pallavolo maschile 2014-2015)|campionato di Serie B1 2014-15]]<ref>{{cita web|url=http://www.campioni.cn/2015/06/10/leggi-notizia/argomenti/volley/articolo/volley-il-vbc-mondovi-sbanca-il-palajacazzi-di-aversa-e-serie-a.html|sito=campioni.cn|titolo=Volley, il VBC Mondovì sbanca il PalaJacazzi di Aversa: è serie A!|accesso=1º settembre 2015 }}</ref>.
 
== Cronistoria ==
Riga 117:
*1982-83: ? in [[Serie B italiana di pallavolo maschile 1982-1983|Serie B]]; 2ª nella poule promozione; sconfitta nello spareggio.
*1983-84: ? in [[Serie B italiana di pallavolo maschile 1983-1984|Serie B]]; vincitrice della poule promozione. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie A2'''.
*[[Volley Ball Club Mondovì 1984-1985|1984-85]]: 7ª in [[Serie A2 italiana di1984-1985 (pallavolo maschile 1984-1985)|Serie A2]] (girone A).
*[[Volley Ball Club Mondovì 1985-1986|1985-86]]: 6ª in [[Serie A2 italiana di1985-1986 (pallavolo maschile 1985-1986)|Serie A2]] (girone A).<br />Fase preliminare in [[Coppa Italia 1985-1986 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
*[[Volley Ball Club Mondovì 1986-1987|1986-87]]: 11ª in [[Serie A2 italiana di1986-1987 (pallavolo maschile 1986-1987)|Serie A2]] (girone A). [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocessa in Serie B'''.
*1987-88: 2ª in [[Serie B italiana di pallavolo maschile 1987-1988|Serie B]].
*1988: '''Riforma dei campionati, ammessa in Serie B1'''
Riga 144:
*2005-06: 12ª in [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile 2005-2006|Serie B2]] (girone A). [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocessa in Serie C'''.
*2006-07: 1ª in [[Serie C italiana di pallavolo maschile 2006-2007|Serie C]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B2'''.
*2007-08: 7ª in [[Serie B2 italiana di2007-2008 (pallavolo maschile 2007-2008)|Serie B2]] (girone A).
*2008-09: 13ª in [[Serie B2 italiana di2008-2009 (pallavolo maschile 2008-2009)|Serie B2]] (girone A).
*2009-10: ? in [[Serie B2 italiana di pallavolo maschile 2009-2010|Serie B2]]. (girone A).
----
*2010-11: 5ª in [[Serie B2 italiana di2010-2011 (pallavolo maschile 2010-2011)|Serie B2]] (girone A).
*2011-12: 1ª in [[Serie B2 italiana di2011-2012 (pallavolo maschile 2011-2012)|Serie B2]] (girone A). [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B1'''.
*2012-13: 5ª in [[Serie B1 italiana di2012-2013 (pallavolo maschile 2012-2013)|Serie B1]] (girone A).
*2013-14: 4ª in [[Serie B1 italiana di2013-2014 (pallavolo maschile 2013-2014)|Serie B1]] (girone A).
*2014-15: 2ª in [[Serie B1 italiana di2014-2015 (pallavolo maschile 2014-2015)|Serie B1]] (girone A); vincitrice dei ''play-off'' promozione. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie A2'''.
*[[Volley Ball Club Mondovì 2015-2016|2015-16]]: ''in corso''.
{{Div col end}}