Interbase: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine posizione
m fix vari using AWB
Riga 3:
{{Torna a|Ruoli del baseball}}
[[File:Interbase.svg|miniatura|Posizione dell'Interbase sul campo da baseball]]
[[File:Jetershortstop.JPG|thumb|[[Derek Jeter]] nella posizione di interbase.]]
 
Nel gioco del [[baseball]], l''''interbase''' (IB o SS, dall'[[lingua inglese|inglese]] ''shortstop'') è la posizione nel campo tra la seconda e la terza base, ricoperta da giocatori veloci e dinamici, in quanto la maggior parte delle palle battute termina in quella zona di campo. Nel sistema numerico utilizzato per descrivere i giochi difensivi, l'interbase è il numero 6.
Considerato che la maggior parte dei giocatori batte da destrimane, la zona dell'interbase è quella dove arrivano il maggior numero di palle in gioco; per questo, compito dell'interbase è prendere velocemente la palla e rilanciarla verso la [[prima base]] o la [[seconda base]], per eliminare i corridori avversari.
 
L'efficacia nel gioco difensivo dell'interbase è determinata dalla sua percentuale di riuscita (in inglese ''fielding percentage''), che misura la percentuale di palle lanciate in modo corretto verso la base senza commettere errori. L'eccellenza in questa statistica è sopra il 97%, e i migliori difensori della [[Major League Baseball]] vengono premiati ogni anno con il Gold Glove ([[Guanto d'oro]]). L'interbase lavora spesso in tandem con il seconda base, coprendo il sacchetto della base quando una battuta in campo esterno sinistro porta il seconda base a uscire dalla propria zona di competenza per ricevere il lancio dell'[[esterno destro]].