Kerbal Space Program: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino curse.com dato che è il sito ufficile per le mod, accessibile dal gioco stesso. |
m fix vari, replaced: e' → è using AWB |
||
Riga 77:
===Moho===
Simile a [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] è un pianeta privo di atmosfera di colore marrone, chiamato così per la composizione della superficie, prevalentemente di roccia magmatica. Si trova molto vicino a Kerbol con un'orbita molto inclinata, ciò rende particolarmente difficile un qualsiasi viaggio verso questo pianeta, senza un eccessivo uso di carburante e di Delta-V.
===Eve===
Corrispondente del pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], è un pianeta di colore viola con una densa atmosfera ed è il secondo pianeta più grande del sistema planetario. La superficie è composta da molti oceani, tra i quali si trovano vasti continenti per lo più piatti, nonostante Eve abbia alcune catene montuose che arrivano fino a 7562 m.
Riga 83:
L'unica luna di Eve, è un piccolissimo corpo celeste con un'alta velocità di rotazione e una bassissima attrazione gravitazionale. La sua superficie è composta da alte scarpate e picchi irregolari, tanto che la sua forma ricorda più quella di un asteroide che quella di una luna vera e propria.
===Kerbin===
È l'equivalente del pianeta [[Terra]]: ci vivono i Kerbals e ci si trova il Centro Spaziale Kerbal. La sua superficie è divisa circa a metà tra oceano e terraferma, e vi si trovano diversi [[bioma|biomi]], dai deserti fino alle calotte polari. La sua montagna più alta tocca i 6761m. Il Centro Spaziale è il punto di partenza per tutte le missioni che può compiere il giocatore, e dispone di una rampa di lancio per i [[Razzo vettore|razzi]] e di una pista di decollo per gli [[Spazioplano|spazioplani]]. Questi veicoli vengono costruiti rispettivamente nel VAB (Vehicle Assembly Building, edificio di assemblaggio veicoli) e nello SPH (Space-Plane Hangar). Il Centro dispone inoltre di una stazione radar da cui il giocatore può monitorare o accedere a tutti i voli in corso, di un edificio di reclutamento dei Kerbonauti (l'equivalente del gioco degli [[astronauta|astronauti]]), di un reparto di Ricerca e Sviluppo, che permette ai giocatori, in modalità Carriera, di spendere la "scienza" accumulata con gli esperimenti per sbloccare nuove parti e l'edificio dell'amministrazione (tradotto letteralmente), dove permette al giocatore di scegliere tra diverse strategie per amplificare alcuni aspetti del loro programma spaziale. Ad esempio, i guadagni di scienza possono essere potenziati a scapito dei guadagni reputazione o viceversa
Con l'aggiornamento della 1.0 la atmosfera di kerbin
* Mun
Scritto anche Mün, orbita attorno a Kerbin, è l'equivalente della [[Luna]] ed ha pressappoco le stesse caratteristiche, è di colore grigio con parecchi crateri visibili sulla superficie. È spesso il primo corpo celeste che viene colonizzato dai giocatori, per l'ovvia maggiore facilità delle manovre necessarie.
Riga 91:
=== Asteroidi ===
Introdotti nella versione 0.23 (in collaborazione con la [[NASA|Nasa]]), sono dei piccoli corpi, che orbitano vicino Kerbin, possono essere trovati utilizzando la tracking station (
Si dividono in 3 classi a seconda della grandezza: classe A circa 10m, classe C 20m e classe E 30m. Comunque è possibile cambiare la loro traiettoria utilizzando l'[[Advanced Grabbing Unit]] che si trova nel menù costruzione. Non sarà facile intercettare questi corpi, poiché hanno orbite molto inclinate e non hanno gravità, quindi bisogna progettare molto bene una missione di questo tipo.
* Usi
Una volta messo in un'orbita stabile è possibile convertirlo in una stazione spaziale ed dalla 1.0.0 è possibile utilizzarlo per ricavare minerali e trasformarli in carburante.
Riga 122:
Uno degli aspetti principali di KSP è quello di avere la possibilità di modificare il gioco aggiungendo parti, migliorando la grafica e molto altro. La community è molto attiva e ha creato migliaia di mod diverse per ogni esigenza e gusto. Grazie alle mod si ha una personalizzazione completa del gioco.
Tra le mod più importanti vanno citate sicuramente:
* MechJeb: il cui scopo principale è quello di fornire un pilota automatico per numerose manovre di gioco (visto da molti come il limite tra una utility e un trucco);
* KW Rocketry e B9 Aerospace: forniscono numerosissimi nuovi pezzi rispettivamente di razzi e aerei;
|