Europa centrale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stati: Dando informazioni più verde e migliori.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
 
== Stati ==
L'estensione dell'Europa Centrale è oggetto di dibattito ma vice sonon'è dueuno confini certi, unocerto: a Nord segnato dal Mar Baltico e uno a Sud delineato dalle Alpi che separano questa zona del Vecchio Continente dall'Europa meridionale.
Secondo la maggior parte delle fonti, taleTale regione include:
* {{bandiera|Austria|nome}}
*
Riga 35:
* {{bandiera|Russia|nome}} ([[Oblast' di Kaliningrad]])
* {{bandiera|Francia|nome}} ([[Alsazia]] e parti della [[Lorena (regione francese)|Lorena]])
* {{bandiera|Italia|nome}} [parte settentrionale (nord Italia)], per la corrispondenza geografica che questo territorio ha con il centro Europa.
* {{bandiera|Italia|nome}} ([[Trentino-Alto Adige]], [[Friuli-Venezia Giulia]]), alcune volte le due regioni italiane pur essendo divise geograficamente dall'Europa Centrale vengono parzialmente incluse in quella zona del Continente per gli antichi legami con l'ex impero Austro-Ungarico e per la vicinanza geografica con l'Austria.
 
== Morfologia ==