Game Maker Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 37:
nome_variabile = dato_che_vuoi;
</source>
Da notare che "dato_che_vuoi" oltre che essere un semplice dato, può anche essere espressione che coinvolge sia variabili, sia valori (stringhe, numeri o booleni), sia function o script, il tutto combinato insieme mediante operatori (matematici, di stringa e booleani) a seconda di ciò che si vuole fare. NB: l' ordine di computazione della espressione e da sinistra a destra, per cambiare tale ordine si possono usare delle [[parentesi tonde]].
Riga 229:
Gli argument possono essere accessibili anche sottoforma di [[array]] monodimensionale ed esiste anche un modo per determinare quanti argomenti sono stati specificati: si potrà creare una function a numero di argomenti variabile.
===parentela tra oggetti===
in GML la '''parentela tra oggetti''' è un modo per ridurre la ridondanza dei codici di un progetto, al fine di ottenere un software meno ingombrante, meno caotico e più mantenibile.
Riga 277:
num[7] = 10;
</source>
il numero 7 verrà memorizzato alla posizione 8 dell' array "num".
===array bidimensionali===
Riga 289:
===array tridimensionali===
gli array 3D non sono previsti dall' ide di questo linguaggio.
===liste e grid (data structure)===
Sono sostanzialmente degli array monodimensionali e bidimensionali.
|