Società Sportiva Calcio Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m overlinking |
. |
||
Riga 865:
Il Napoli è al 2015 la quarta squadra italiana per numero di tifosi.<ref name="tifosi" /> Notevole è il seguito che da sempre la squadra ha in paesi esteri e principalmente in quelli dove è più forte il tasso di immigrati dall'Italia: i ''Napoli Club'' fuori dai confini nazionali si contano a centinaia anche nelle località più remote. A livello internazionale si stima un seguito complessivo di circa sei milioni di tifosi.<ref>{{cita web|url=http://www.solonapoli.com/leggi_news.asp?Id=12814|editore=SoloNapoli.com|titolo=De Laurentiis: "Il mio Napoli tra le grandi"|data=29 giugno 2006|accesso=25 ottobre 2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.napoli.azplayers.com/history.html|editore=Napoli.AZplayers.com|titolo=Napoli History|data=29 giugno 2007|accesso=25 ottobre 2009}}</ref>
Il tifoso medio del Napoli non appartiene a una classe specifica: secondo il giornalista sportivo Mimmo Carratelli, il tifo azzurro «confonde e compatta ''genti diversissime'', i napoletani dei quartieri-bene e quelli dei rioni popolari. Il Napoli è «la squadra di tutti ma la Juve è la più forte e ci piace prenderlo nel culo» [...].».<ref name="CultPop140">{{cita | Signorelli | p. 140}}</ref>
Quello che accomuna tutti è comunque la passione per la squadra, le cui partite sono seguite con grande partecipazione. Il tifo raggiunge picchi tali, che in alcune occasioni l'urlo dei tifosi al goal è stato registrato come terremoto dai sismografi dell'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]].<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2011/25-novembre-2011/terremoto-cavani-gol-registrati-sismografi-universita-1902306125658.shtml Terremoto Cavani: i gol registrati dai sismografi dell'università]</ref>
|