Codifica di linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: 'In Telecomunicazioni è il processo in cui un messaggio/pacchetto dati viene adattato (modulato) secondo le caratteristiche della linea di comunicazione usata. [[Immagine:Sys...'
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
 
== Codifica di LineaManchester pero LANBifase ==
Questa codifica è particolarmente aprezzata e utilizzata in presenza di una rete LAN e viene trattata in modo approfondito in [[Codifica Manchester]].
[[Immagine:Manchester.png]]
 
Questa codifica viene trattata in modo approfondito in [[Codifica Manchester]]
La bifase, in presenza della cifra 0, emette un segnale bipolare caratterizzato da una transizione dal livello alto a quello basso al centro del bit; in presenza, invece, della cifra 1 la transizione è dal basso all'alto.
 
 
== Codifica di Manchester Differenziale ==
Questa codifica è derivata della precedente e approfondita in [[Codifica Manchester differenziale]].
[[Immagine:Manchester_differential.png]]
 
Questa variante, in presenza dello 0, emette un segnale bipolare caratterizzato da una transazione, al centro del bit, con la stessa fase del simbolo precedente. Per l'1, invece, il segnale emesso sarà opposto al precedente.