Amministrazione Autonoma della Siria del Nord-Est: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riorganizzo; link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
Nel 2012, nel corso della [[guerra civile siriana]], le forze governative siriane si sono ritirate da tre aree abitate dai [[curdi]] rilasciando il controllo militare alle milizie curde ([[Unità di Protezione Popolare|YPG]]). Il Comitato Supremo curdo (Dbk) è stato istituito con il [[Partito dell'Unione Democratica]] (PYD) e il Consiglio Nazionale Curdo (KNC) come organo di governo del Kurdistan siriano nel luglio 2012. Il Consiglio è composto da un numero uguale di membri del PYD e KNC. Nel novembre 2013 il PYD ha annunciato un [[governo ad interim]] diviso in tre aree autonome non contigue o cantoni, [[Cantone di Afrin|Afrin]], [[Cantone di Jazira|Jazira]] e [[Cantone di Kobanê|Kobani]].
Il governo della regione è basato sulla filosofia del "confederalismo democratico" che implica l'autosufficienza, il localismo e il pluralismo politico. Il [[Partito dei Lavoratori del Kurdistan|PKK]], con cui il PYD è in stretti rapporti, descrive così il [[confederalismo democratico]] nel proprio manifesto:
{{citazione|Il confederalismo democratico del Kurdistan non è un sistema di Stato, è il sistema democratico di un popolo senza Stato ... Prende il potere dal popolo e lo adotta per raggiungere l'autosufficienza in ogni campo compresa l'economia.}} {{senza fonte}}
|