Punta Perotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 2:
[[File:Abbatimento Punta Perotti2.JPG|thumb|Sequenza dell'abbattimento '''2'''.]]
[[File:Abbattimento Punta Perotti3.jpg|thumb|Sequenza dell'abbattimento '''3'''.]]
'''Punta Perotti''' è un [[Parco cittadino|parco urbano]] ed ex complesso immobiliare che fu edificato sul lungomare di [[Bari]] nel [[1995]], all'altezza della spiaggia di ''Pane e Pomodoro''. Prende il nome di [[Armando Perotti]], a cui è dedicata la strada.
== Storia ==
L'opera fu realizzata dai gruppi imprenditoriali Andidero, [[Gruppo Matarrese|Matarrese]] e Quistelli, che ricevettero l'autorizzazione dal Comune di Bari in quanto i terreni erano considerati edificabili ai sensi del [[P.R.G.]], ma l'impatto ambientale dell'enorme struttura causò l'avvio di indagini da parte della magistratura per appurarne l'effettiva regolarità.