Ash Crimson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Sytry (discussione | contributi)
m Corretto piccoli errori grammaticali.
Riga 11:
Ash entrerà e parteciperà nel torneo successivo (KOF XI) sempre con lo stesso proposito di ottenere i tesori sacri. Farà nuovamente squadra con Shen Woo ma questa volta ci sarà con loro Oswald, un lottatore irlandese alla ricerca di un farmaco chiamato "Le pillole del Drago". Ash e la sua squadra non vincono neanche questa volta il torneo ma non è ciò che al ragazzo importa, in seguito farà in modo che Oswald e Shen Woo si scontrino tra di loro:
 
Ash mette in testa ad Oswald che eliminando Shen Woo otterrà ciò che cerca, ovvero Le pillole del Drago. Tra Oswald e Shen Woo ci sarà un pareggio nel quale i due si complimentano a vicenda. Ash raggiunge il posto dove si trovano Kyo e Iori insieme a Shingo e vede che Iori ha ridotto in fin di vita Kyo e Shingo ed era pronto ad eliminarli ma Ash ligli ruberà i poteri prendendoli alle sue spalle senza che se ne renda conto nonostante il suo selvàticoselvatico stato (Ash non poteva prendere più di un potere sacro alla volta e quindi prese solo quelli di Iori anche se avrebbe potuto prendere quelli di Kyo). Dopodiché viene bloccato dalla sua amica d'infanzia Elisabeth Blanctorche aiutata da Duo Lon e Benimaru Nikaido, Ash viene trattenuto dai tre ma riesce a levarseli di torno e accena che dicano a Kyo che sarà il suo prossimo obbiettivo.
 
Ash compare anche in KOF Maximum Impact Regulation "A". Ma questo gioco forma parte di una saga alternativa, sembra che le vicende si svolgono durante gli eventi di KOF 2003 e KOF XI, difatti è possibile vedere che Ash mostra interesse nei confronti di Kyo e Iori e se affronterà Xiao Lon lei gli chiederà di Duo Lon e del clan Hizoku ma il ragazzo risponde che non li vede da un po' di tempo.
Riga 20:
 
== Personalità ==
Ash è un ragazzo molto sicuro di sé, manipolatore, non altruista e poco serio. Comunque non ligli piace coinvolgere amicizie e conoscenze nei pericoli e a seconda della situazione si mostra beffardo e spaccone. Come scritto sopra i suoi drastici atteggiamenti contrastano molto le sue vere intenzioni, tende a dare troppa confidenza al potere ma riconosce che è stato uno sbaglio nel momento in cui si fonde involontariamente con Saiki e dice: ''Questa è una lezione che non dimenticherò mai. Questo non faceva parte dei miei piani e io ho rovinato tutto''.
 
[[Categoria:Personaggi di The King of Fighters]]